Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno. Da dove arriva e cosa vuol dire questa credenza?
Oggi, terzo lunedì di gennaio, è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno. Calcolato con complicate equazioni, è considerato una cosa molto seria in diversi paesi del mondo. Colpa del meteo, delle spese affrontate durante le vacanze natalizie, dell’ansia derivante dai buoni propositi per l’anno nuovo.
L’ideatore di questa ricorrenza è Cliff Arnall, psicologo dell’Università di Cardiff, che ha scoperto, con una complicata equazione, che il terzo lunedì di gennaio è la data in cui si verifica il picco di tristezza.
Questa storia potrebbe essere anche una trovata pubblicitaria della Sky Travel. Infatti la società di vacanze, nel 2005, fu la prima ad aver utilizzato questa data per invitare le persone a fuggire dalla tristezza con un bel viaggio. Bufala o no, in alcuni paesi tra cui la Gran Bretagna, questa data è molto sentita. Qui ogni anno si registra infatti un aumento nel numero di persone che si assentano dal lavoro, colpiti dal Blue Monday.