Blue Man Group è il teatro come non lo avete mai visto, uno spettacolo che lascia a bocca aperta e entusiasma, diverte e stupisce. Al Teatro Arcimboldi fino al 19 Novembre si celebra la vita.
Se non hai mai sentito parlare del Blue Man Group allora ritieniti fortunatissimo. Sono per la prima volta in Italia, fino al 19 Novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano, con il loro spettacolo nuovo di venticinque anni. No, non è un errore: lo spettacolo è nato 25 anni fa negli Stati Uniti ma in questi anni si è sempre rinnovato, si è portato al passo coi tempi e poi ha deciso di superarli prendendo uno slancio verso il futuro. Prendete un biglietto per vederli dal vivo e scoprirete il Teatro come non lo avete mai visto prima d’ora.
Per la prima volta in Italia fino al 19 Novembre al Teatro Arcimboldi
La prima italiana del Blue Man Group è stata uno spettacolo dentro lo spettacolo. Una performance che ha letteralmente messo in disordine il Teatro Arcimboldi. Vernice colorata, luci stroboscopiche, musica, effetti speciali e una sola regola: stupire. Non pensate di andare a teatro e fare la parte del pubblico spettatore passivo; quando sul palco c’è il Blue Man Group i confini si annullano e tutti entrano a fare parte del cast. Senza prove o provini di alcun tipo, et voilà benvenuti a bordo. È uno show che dal sipario arriva fino all’ultima fila, senza dimenticarsi di passare anche dietro le quinte (vi porteranno anche lì durante lo spettacolo).
Definirlo un vero e proprio capolavoro di “performance art” sarebbe riduttivo, è celebrazione della vita allo stato puro. Un consiglio? Non arrivate in ritardo, o perlomeno se proprio dovesse capitarvi, non pensate di passare inosservati.
La storia del Blue Man Group, tre entità blu che non hanno bisogno di parlare
Non parlano durante lo spettacolo, nemmeno una parola, ma comunicano e anche tanto. Era il 1991 quando tre amici, Matt Goldman, Phil Stanton e Chris Wink, diedero il via al progetto del Blue Man Group. Con l’idea di creare un mondo fantastico che nessuno aveva mai visto prima. Tre personaggi dalla pelle blu che comunicano solo attraverso gli occhi, i gesti e la musica. Un mix di design unici, tecnologia, musica live e comicità; per una ricetta che si evolve e sorprende ad ogni show. Una battaglia che a colpi di risate affonda il mostro dell’isolamento dell’essere umano. Negli anni questo progetto è diventato un successo planetario con produzioni stabili a New York, Boston, Chicago, Las Vegas, Orlando, Berlino e oggi ha attivo un World Tour che ci terrà gioia fino alla fine del 2018.
Cosa significa essere un Blue Man?
Il Blue Man è quella parte di noi che vuole rimanere curioso tutta la vita, un cittadino del mondo che trova sempre un modo per essere creativo. Che crede che ogni giorno sia degno di essere celebrato con euforia e tanto tanto tanto colore. Ogni spettacolo è una festa al quale il pubblico non solo è invitato ad entrare, ma è anche invitato a portare a casa con sé una visione del mondo filtrata da grandi occhi, fissi sulla magia della vita.