Con lo scopo di esaltare la loro apertura verso tutti senza nessun tipo di pregiudizio sul genere o sull’identità sessuale, le autorità locali di Berlino, in collaborazione con la famosa rivista Siegessäule hanno sviluppato la campagna Place2be.
La campagna Place2be, volta ad attirare più turisti LGBTQ+ a Berlino, si propone di sottolineare tutte le ragioni per cui Berlino è una città così accogliente e in grado si soddisfare ogni tipo di turista e i suoi gusti. In tale progetto sono coinvolti personaggi LGBTQ+ di spicco che si impegneranno a presentare i loro luoghi preferiti e a spiegare il perché si sentono così liberi nella città. Place2be è stata pensata anche per rilanciare la città e soprattutto il turismo di Berlino fortemente colpito dalla pandemia da Covid-19.
Sul sito place2be.berlin potrete trovare diverso materiale tra cui video di artisti LGBTQ+ e famose drag queen che vi porteranno alla scoperta dei loro luoghi preferiti di Berlino attraverso speciali tour virtuali.
A riguardo, Ramona Pop, senatrice per l’economia, l’energia e le imprese, ha dichiarato: “Berlino abbraccia la libertà, la diversità e l’autodeterminazione come nessun’altra città. Ecco perché ci piace invitare le persone ad unirsi a noi, persone per cui questi valori sono importanti quanto lo sono per noi. Il turismo soffre a causa della pandemia da coronavirus e, in particolare, la scena delle infrastrutture localizzate al di fuori del mainstream dipende fortemente da essa. Sono quindi particolarmente ansiosa di accogliere ancora più turisti queer nella nostra metropoli cosmopolita”.