Stanchi dei soliti posti sovraffolati e turistici? Eccone 5 per vivere Barcellona da local!
Barcellona, la capitale della Catalogna, praticamente amata da tutti, è meta ogni anno di milioni di turisti. Se se avete deciso di visitarla non ci stupirebbe sapere che cercate dei luoghi meno mainstream e più tranquilli. Tra cultura, feste e tante proposte per il turismo LGBT spaziando da Eixample, chiamato dai locali Gaixample a Gracia, con i suoi negozi artigianali ricercati. Ecco 5 location da vedere e godersi in un week end tutto catalano!
- Riera Baixa è diventata una specie di strada dello shopping dei negozi alternativi, con negozi di seconda mano, vintage, negozi di dischi e tattoo shops oltre ad alcuni caffè dove rilassarsi magari ascoltando la musica di qualche artista di strada. Un posto perfetto per trovare chicche a prezzi decenti, soprattutto per i collezionisti di vinili.
- Los bunkers del Carmel una delle viste più belle su Barcellona, questo posto offre una visione a 360 gradi su città e dintorni, particolarmente consigliata al tramonto.
- Mercat de la Barceloneta si tratta di un elemento chiave per comprendere la logica urbana e sociale di Barcellona: dietro ai mercati moderni di oggi c’è una lunga tradizione di scambi e relazioni. Qui andare sul mercato significa non solo fare shopping ma soprattutto socializzare con altra gente.
- La Plataforma a Poblenou, ex quartiere industriale ora riqualificato e reso tra i più escludivi della città, non poteva non esserci un posto come La Plataforma. Combina un negozio, un caffè, una galleria d’arte e sulle pareti son proiettate presentazioni audio-visive di giovani talenti: un luogo dove farsi un’idea della scena artistica locale.
- La Chapelle è tra i bar gay-friendly più eclettici della città: uno spazio stretto, arredato come una sagrestia, tra icone sacre, luci da discoteca sacro e profano. Impossibile non socializzare!
Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!