È tempo di esplorare la Big Apple attraverso un’ottica queer, e non c’è modo migliore di farlo che attraverso i suoi locali: in questa guida definitiva, ti portiamo in un viaggio attraverso i 10 migliori bar gay di New York City nel 2023, dai più storici ai più alla moda, dai luoghi di ritrovo amati dalle persone del luogo, alle destinazioni iconiche visitate da turisti di tutto il mondo.
Che tu stia cercando un raffinato cocktail lounge, un dance club, un bar sportivo gay-friendly, un locale per sole donne lesbiche e bisex o un locale caratterizzato da spettacoli di drag, qui troverai una lista dei bar più apprezzati, con un occhio particolare alle recensioni di chi c’è già stato.
Questi luoghi non sono solo punti di ritrovo per bere un drink o ballare, ma spazi di celebrazione, di resistenza, di arte e di comunità. Ogni bar, con la sua unica atmosfera, clientela e specialità, contribuisce alla ricca trama della storia LGBTQ+ di New York.
Segui questa guida dei bar gay di New York City per immergerti nelle numerose atmosfere che questi locali offrono, dai classici come The Stonewall Inn e Julius’, ai nuovi preferiti come Rebar e GymSportBar.
LEGGI ANCHE: I migliori bar lesbian di New York
10 BAR GAY DI NEW YORK CITY
The Stonewall Inn – Il cuore della storia LGBTQ
Indirizzo: 53 Christopher St, New York
The Stonewall Inn, situato al 53 di Christopher Street a New York, è un bar di grande importanza storica e un simbolo per la comunità LGBTQ+. Questo locale non è solo un punto di riferimento per i visitatori interessati alla storia del movimento di liberazione gay, ma offre anche un’atmosfera vivace e festiva, rendendolo una tappa obbligatoria per tutti coloro che si trovano in zona.
All’interno, i visitatori troveranno un ambiente ricco di storia, ma allo stesso tempo accogliente e amichevole. Al piano terra, c’è un bar con un servizio veloce e cordiale, posti a sedere e un tavolo da biliardo, che contribuiscono all’atmosfera rilassata. Nonostante il locale non sia particolarmente ampio, secondo molte recensioni che abbiamo trovato su Internet, il servizio è efficiente e il bar è ben fornito, offrendo un’esperienza completa.
La presenza allo Stonewall Inn può diventare un’esperienza emotiva per molti. Essere nel luogo dove è nato il movimento per i diritti LGBTQ, e bere nello stesso posto dove persone coraggiose hanno combattuto per i diritti di vivere apertamente la propria identità, può toccare profondamente i visitatori. Molti raccontano di essere stati accolti calorosamente dal barista con un “Benvenuti allo Stonewall”, un gesto che sottolinea il significato storico e culturale del locale.
La folla allo Stonewall Inn è sempre amichevole, facendo sentire tutti i visitatori i benvenuti. Per molti, una visita a New York non sarebbe completa senza un passaggio allo Stonewall, il bar che rappresenta un punto di riferimento immancabile per la comunità LGBTQ e per tutti coloro che sostengono i diritti e le libertà individuali.
The Monster – Un bar gay sempre in movimento
Indirizzo: 80 Grove St, New York
Situato nel cuore del West Village di New York, The Monster è un locale di fama storica nell’ambito della comunità LGBTQ+, e offre una varietà di divertimenti. Fondato nel 1970 da Joe Scialo, questo locale si è guadagnato la reputazione di essere uno spazio gay friendly molto eclettico ed accogliente sia per i locali che per i turisti.
All’interno, l’arredamento ricco di personalità include una miscela di lampadari vintage Lalique e la celebre scala a specchio. Il Monster si sviluppa su due piani, con un piano bar a 360 gradi al primo piano e un night club al piano inferiore. Questa combinazione unica di atmosfere ha attirato personalità di spicco, tra cui Andy Warhol e RuPaul.
In posizione ideale di fronte allo Stonewall Inn, The Monster è particolarmente vivace nei fine settimana. Il locale offre una gamma di spettacoli di intrattenimento, con DJ che animano la pista da ballo fino a tarda notte.
Le recensioni dei clienti confermano l’ambiente accogliente e senza pretese del Monster. Molti visitatori elogiano l’atmosfera classica e senza tempo, con serate in cui si può godere della musica al pianoforte e della gente che canta canzoni di musical. Altri ricordano esperienze positive, come assistere a spettacoli di drag queen in visita al monumento di Stonewall, la disponibilità del personale e l’atmosfera divertente che rende The Monster un luogo piacevole per trascorrere una serata.
Situato al 80 di Grove Street, il Monster è un locale iconico che riflette la ricchezza culturale del West Village, offrendo un luogo accogliente per chiunque desideri far parte per una sera della comunità LGBTQ+ di New York.
Julius’ – Un connubio tra storia e gastronomia gay
Indirizzo: 159 W 10th St, New York
Julius’ è considerato un eccezionale locale per molteplici ragioni, in primo luogo per il suo significativo patrimonio storico e culturale. Noto come il bar gay più antico di New York, la sua reputazione come punto di riferimento della comunità LGBTQ+ risale al 1966 quando divenne il luogo di una storica protesta per i diritti gay, il “Sip-In”: una manifestazione precedente di qualche anno ai noti moti di Stonewall.
La sua longevità e il ruolo che ha svolto nel cambiamento sociale ed culturale, rendono Julius’ Gay Bar un luogo unico nel suo genere, tanto da essere stato inserito nel Registro Nazionale dei Luoghi Storici nel 2016. Questo suo status storico è uno dei principali motivi per cui i recensori lo ritengono un locale di valore.
Il locale è noto per l’atmosfera amichevole e accogliente, accentuata dal personale cordiale e dedicato. Questo aspetto è sottolineato nelle recensioni, che elogiano l’invitante e senza pretese attitudine del personale, contribuendo a creare un ambiente rilassato e confortevole.
Inoltre, Julius’ ha guadagnato popolarità per la sua offerta gastronomica, in particolare per il suo celebre hamburger. Secondo le recensioni, la qualità del cibo supera le aspettative, con una menzione particolare per l’hamburger, descritto come uno dei migliori mai assaggiati. L’attenzione alla preparazione dei cibi, unita a un menu semplice ma gustoso, rende il locale una destinazione apprezzata sia per bere che per mangiare.
Un altro aspetto che emerge dalle recensioni è l’animata vita notturna offerta da Julius’. Con un piano bar e una pista da ballo animati da DJ, offre intrattenimento fino a tarda notte, attraendo una folla vivace e diversificata.
Infine, i recensori apprezzano il rapporto qualità-prezzo offerto da Julius’, sottolineando come i prezzi siano convenienti per la città di New York. Questo aspetto, combinato con l’atmosfera cordiale, la qualità del cibo e la storia del luogo, rende Julius’ una destinazione altamente raccomandata.
The Eagle – Una celebrazione del fetish e della cultura leather
Indirizzo: 554 W 28th St, New York
L’Eagle, iconico leather bar situato a Chelsea, è un luogo di incontro per gli appassionati di fetish, dove i frequentatori possono vivere al massimo le loro passioni, specialmente durante le famose serate a tema pelle. Il bar è conosciuto non solo per la sua atmosfera unica, ma anche per la sua popolare terrazza, sempre affollata di persone interessanti. Il fascino e la reputazione dell’Eagle sono tali che molti ritengono che non si possa visitare New York senza fare un salto in questo storico locale.
La storia dell’Eagle risale al 1931, quando era un pub per scaricatori di porto chiamato Eagle Open Kitchen. Tuttavia, è nel 1970 che l’attuale identità del bar prende forma, grazie all’intervento di Jack Modica. In seguito alle rivolte di Stonewall nel 1969, che segnarono un’importante svolta nella lotta per i diritti LGBT, Modica acquista il pub e lo trasforma in un leather/levi bar. Con una semplice ristrutturazione e l’aggiunta di elementi distintivi come una vecchia motocicletta come decorazione, nasce un’istituzione per la comunità.
Le recensioni dell’Eagle sottolineano diverse qualità che ne fanno un luogo apprezzato dai frequentatori. L’ambiente è descritto come accogliente e inclusivo, dove si può bere, socializzare con persone amichevoli e festeggiare fino a tarda notte senza essere giudicati per ciò che si è. Il bar è anche un luogo dove si possono incontrare amici, divertirsi e partecipare a eventi benefici come il Beer Bust della domenica, che supporta diverse organizzazioni no profit.
Molti visitatori apprezzano particolarmente l’atmosfera rilassata e cordiale del Beer Bust di domenica, una tradizione che offre l’opportunità di prendere il sole, conoscere nuove persone e godersi la compagnia di un pubblico interessante. Alcuni recensori mettono in evidenza l’atmosfera sensuale del locale, con la presenza di “ragazzi caldi e sudati vestiti di pelle” e i drink forti che contribuiscono a creare un’atmosfera energica e carica di eccitazione.
Flaming Saddles Saloon – Cowboy gay bar
Indirizzo:793 Ninth Ave, New York
Flaming Saddles è un bar di Hell’s Kitchen a New York che ha saputo fondere le atmosfere del Far West con una vivace atmosfera LGBT. Questo spazio unico è particolarmente apprezzato dai recensori per diversi motivi che lo rendono un locale degno di nota.
Innanzitutto, la forte tematica western rende il bar un luogo autentico e coinvolgente per gli amanti dei cowboy. Gli stivali, i jeans aderenti, le camicie smanicate e a quadri sono ovunque, così come la musica country, il che crea un’atmosfera unica e indimenticabile.
Un secondo elemento chiave è l’interazione con i clienti. Il bar, il cui staff è noto come i “Flaming Saddles Bandits”, offre spettacoli di ballo sul bancone, una versione al maschile del Coyote Ugly, molto apprezzati dai clienti per l’energia e il divertimento che trasmettono. Questa dimensione performative non solo offre un’esperienza unica, ma crea anche un ambiente accogliente e cordiale. Come evidenziato da uno dei recensori, nonostante la potenziale affollamento del locale, il personale trova sempre il modo di stabilire un contatto visivo con i clienti, riconoscendone la presenza e facendoli sentire a casa.
Le bevande, a prezzi ragionevoli, sono un altro punto forte del locale, con un’offerta varia che spazia dalla vodka con acqua frizzante ai classici shot di tequila, passando per la birra fresca. Il menu Tex-Mex completa l’offerta di Flaming Saddles, rispondendo al desiderio dei clienti di gustare piatti a tema da bar.
Infine, le recensioni sottolineano la capacità del locale di essere uno spazio accogliente per la comunità LGBTQIA, pur mantenendo una forte apertura verso tutti, a prescindere dall’orientamento sessuale. Le persone possono godersi il locale senza paura di giudizi, in un ambiente di tolleranza e rispetto. Allo stesso tempo, i proprietari e il personale non sono indifferenti alle questioni sociali, come dimostra il cambio di marca di vodka in risposta a questioni di diritti civili in Russia.
Cubbyhole – Un bar lesbo sempre pieno ogni giorno della settimana
Indirizzo: 281 W 12th St, New York
Nel cuore del Greenwich Village di Manhattan, Cubbyhole è un affascinante punto di riferimento storico per la comunità LGBTQ+ di New York. Questo caratteristico locale, originariamente aperto come DT’s Fat Cat nel 1987 da Tanya Saunders e Debbie Fierro, si è affermato come uno spazio accogliente per un pubblico variegato e inclusivo.
Mantenendo una solida identità come locale lesbico e queer friendly, il bar si è adattato nel tempo, evolvendo insieme alla comunità LGBTQ+ di New York. Nel 1994, il nome del locale è stato cambiato in Cubbyhole, un segno distintivo del suo ruolo centrale nella comunità. Dopo il passaggio di proprietà a Lisa Menichino, che ha lavorato come barista sotto la gestione di Saunders, il locale continua a svolgere il suo ruolo di spazio sicuro e inclusivo.
Nelle recensioni dei clienti, si riflette l’atmosfera accogliente e divertente del Cubbyhole. Molti lodano le bevande convenienti e le promozioni giornaliere sui drink, che rendono ogni visita un’esperienza unica. L’atmosfera amichevole e inclusiva del bar è un tema costante nelle recensioni, con molti clienti che sottolineano come ci si senta accolti, anche se si visita il locale da soli. Nonostante la sua dimensione modesta, il bar è noto per la sua buona musica e le sue bevande di qualità.
Il Cubbyhole è anche apprezzato per le sue fantastiche offerte dell’Happy Hour e per il servizio cordiale e attento. Le recensioni evidenziano come il locale sia frequentato da una clientela attraente e variegata, rendendolo un luogo ideale per l’aperitivo o il pre-disco. Non è raro, inoltre, imbattersi in personaggi famosi in questa gemma nascosta di New York.
Infine, vale la pena sottolineare che il Cubbyhole è uno dei pochi bar lesbici rimasti a New York, un fatto che rende ancora più importante la sua presenza nel panorama della nightlife LGBTQ+.
Gli altri bar lesbo di NYC che consigliamo sono: Henrietta Hudson (Indirizzo: 438 Hudson St, New York), Bum-Bum Bar – Latin lesbo bar (Indirizzo: 6314 Roosevelt Ave, Queens), Ginger’s Bar (Indirizzo 363 5th Ave, Brooklyn), Oddly Enough (97 Tompkins Ave, Brooklyn)
The Duplex – Un teatro e bar storico di Greenwich Village
Indirizzo: 61 Christopher St, New York, ,NY 10014
Il Duplex, situato nel cuore del Greenwich Village a New York, è molto apprezzato dai recensori per una serie di motivi. Questo storico locale, famoso per aver lanciato le carriere di celebrità come Joan Rivers e Barbra Streisand, ha un posto speciale nell’industria dell’intrattenimento e del cabaret. Ha ospitato negli anni importanti spettacoli come “Mark Twain Tonight!”, vincitore di un Tony Award e di una nomination agli Emmy, e “The Nunsense Story”, il precursore dell’Off-Broadway Nunsense, consolidando così la sua reputazione di palcoscenico di talenti emergenti e stelle consolidate.
È noto anche per essere un luogo inclusivo, apprezzato da una vasta comunità LGBTQ+ grazie alla sua storia come bar gay e la costante programmazione di spettacoli di drag. Questo aspetto, unito al suo servizio amichevole e all’atmosfera accogliente, ha reso il Duplex un punto di riferimento del divertimento notturno nel Village.
La varietà di intrattenimento offerto è un altro motivo per cui i recensori lo considerano un ottimo locale. Oltre al teatro di cabaret, offre anche un piano bar al piano terra, che ospita regolarmente eventi di open mic e performance di baristi cantanti, e un bar lounge al piano superiore con musica da ballo e spettacoli di drag. I visitatori possono quindi scegliere tra una vasta gamma di esperienze musicali e teatrali, in un’atmosfera sempre vivace e coinvolgente.
L’esperienza unica offerta dal piano bar è particolarmente apprezzata: i clienti possono cantare accompagnati dal pianista e talvolta addirittura duettare con il personale del bar e gli abitué, creando un’atmosfera di allegria e partecipazione che rende ogni serata unica.
Infine, i recensori lodano l’ambiente rilassato e accogliente del Duplex. Che si tratti di cantare al piano bar, di guardare uno spettacolo di drag o di semplicemente godersi un drink in compagnia, l’atmosfera amichevole e l’ospitalità del personale rendono ogni visita un’esperienza memorabile.
Pieces Bar – Un locale per momenti indimenticabili
Indirizzo: 8 Christopher Street, New York
Il Pieces Bar viene ampiamente apprezzato dai recensori per le sue esperienze divertenti e memorabili, dovute principalmente alla varietà di intrattenimenti e all’atmosfera coinvolgente che offre. Situato in una posizione strategica nel cuore del West Village a New York, è considerato un punto di riferimento per la comunità LGBT+: ospita spettacoli drag e feste a tema, che richiamano un pubblico vasto e diversificato.
Una caratteristica distintiva, che fa del Pieces Bar un’esperienza unica, è la sua atmosfera rilassata e di accoglienza. La sua estetica da “bettola” gay, con drink economici e decorazioni kitsch, conferisce al locale un tocco di autenticità. Questo, abbinato all’approccio amichevole del personale, è molto apprezzato dai clienti. I recensori lodano inoltre la programmazione del locale, che offre una varietà di intrattenimenti. Oltre alle feste tematiche, il Pieces Bar propone serate di karaoke e musica pop, ma anche generi musicali diversi a seconda dell’evento. Questa varietà di offerte garantisce un’esperienza sempre fresca e diversa, contribuendo alla reputazione del bar come uno dei migliori locali gay di New York.
La storicità del Pieces Bar rappresenta un altro punto di forza. Essendo uno dei bar gay più antichi di New York, è un punto di riferimento per la comunità LGBT+ locale. La sua competizione Drag Wars, che ha lanciato la carriera di molte drag queen di successo, ne è un esempio emblematico. Inoltre, la sua importanza culturale è sottolineata da eventi come l’apparizione a sorpresa di Adele e Jennifer Lawrence nel 2019, che ha ulteriormente rafforzato la fama del locale.
Per quanto riguarda l’offerta culinaria, i recensori apprezzano i gustosi hamburger e panini offerti dal Pieces Bar. Nonostante la semplicità del menu, la qualità del cibo è riconosciuta come eccellente, rendendo il locale una destinazione non solo per gli appassionati di musica e intrattenimento, ma anche per gli amanti del buon cibo.
Infine, un elemento apprezzato dai recensori è l’accessibilità del locale. Non solo l’ingresso al Pieces Bar è generalmente gratuito, ma anche i prezzi dei drink e del cibo sono accessibili, permettendo a tutti di godere dell’atmosfera accogliente e vivace del locale.
Nel complesso, i recensori considerano il Pieces Bar un locale eccellente per la sua atmosfera accogliente, la varietà di intrattenimento, la sua importanza storica e culturale, l’ottima offerta culinaria e l’accessibilità. Tutti questi fattori ne fanno un luogo unico e autentico, capace di offrire un’esperienza indimenticabile a chi lo visita.
Gym Sportsbar – Il più popolare bar sportivo gay in America
Indirizzo: 167 8th Avenue, tra 18/19th Street, New York
Il Gym Sportsbar è un locale molto apprezzato dai recensori, principalmente per essere un bar sportivo gay di riferimento a New York. Questo particolare focus si riflette in tutto, dallo staff appassionato e ben informato su tutti gli sport, al fitto calendario di trasmissioni sportive su numerosi schermi TV. Che si tratti di calcio, rodeo o sport professionistici, il Gym Sportsbar è considerato dai recensori come il luogo ideale per godersi gli eventi sportivi in un’atmosfera accogliente e inclusiva.
Il Gym Sportsbar si distingue anche per la sua attività nella comunità locale, ospitando regolarmente squadre sportive gay locali e organizzando serate di reclutamento. Questo impegno nel promuovere la socializzazione e l’interazione tra gli atleti è visto dai recensori come un importante valore aggiunto del locale.
L’ambiente del bar è un altro elemento molto apprezzato. Situato in un accogliente edificio in mattoni rossi a Chelsea, il Gym Sportsbar presenta un interno splendidamente restaurato con pavimenti in legno duro lucidato, un’area salotto con camino e soffitti alti. I recensori lodano l’atmosfera rilassata e amichevole del locale, perfetta per godersi un drink dopo il lavoro o per trascorrere una serata divertente.
In termini di bevande, il Gym Sportsbar riceve voti positivi per la qualità e la varietà delle sue offerte. Recensioni citano lodevolmente i cocktail, come il margarita blu, così come la selezione di birre. L’attenzione al servizio clienti è un altro aspetto ben valutato, con il personale che riceve elogi per la sua cordialità e professionalità.
Infine, i recensori apprezzano l’offerta di intrattenimento del Gym Sportsbar, che va oltre gli sport. Il locale dispone di un tavolo da biliardo e di un DJ rotante che mantiene fresca l’atmosfera musicale, oltre a un’area denominata “lo spogliatoio” per un’esperienza più intima e scura.
Rebar – Atmosfera latina nella zona di Chelsea
Indirizzo: 225 West 19th Street, New York
Il Rebar a Chelsea si è guadagnato la stima dei recensori grazie ad una combinazione di fattori che lo rendono un locale accogliente e vivace. Questo bar, non solo un luogo d’incontro per la comunità gay, ma uno spazio sicuro in cui poter godere di una varietà di intrattenimenti, è apprezzato per l’atmosfera unica e l’accoglienza del suo personale.
Una delle caratteristiche che rende il Rebar popolare tra i frequentatori è l’atmosfera “caliente” e le sue celebri feste latine gay. Il locale attrae un pubblico di varie età, ma in particolare persone tra i 25 e i 45 anni. Questi eventi, insieme ad altre iniziative come spettacoli di cabaret, drag show e serate danzanti con musica jazz e pop, conferiscono al Rebar un fascino unico e diversificato.
L’ubicazione del Rebar, situato al centro di Chelsea, è un altro punto di forza. Essendo facilmente raggiungibile per gli abitanti del quartiere, il locale è diventato un luogo d’incontro privilegiato, un “parco giochi” per la comunità locale.
L’ambiente del Rebar è descritto come elegante e accogliente, un equilibrio perfetto tra l’essere abbastanza tranquillo per poter parlare ma sufficientemente animato per creare un’atmosfera festosa. La qualità dei drink offerti è un altro aspetto positivo evidenziato nelle recensioni, contribuendo a creare un’esperienza complessiva piacevole.
Una menzione speciale merita la cura del Rebar per il proprio spazio: pur mantenendo un’atmosfera calda e sexy, il locale è stato ammodernato con illuminazione e sonorizzazione all’avanguardia, rendendo l’esperienza ancora più immersiva per i frequentatori. L’impegno del locale nel migliorare continuamente per garantire il comfort dei clienti è ulteriormente apprezzato.
Le recensioni sottolineano anche l’importanza di controllare i diversi temi delle serate sulle pagine ufficiali del locale, in quanto il Rebar offre una varietà di eventi che possono cambiare a seconda del giorno della settimana. Questa attenzione alla varietà e all’innovazione contribuisce a mantenere l’esperienza del Rebar sempre fresca e coinvolgente.