Dai bar gay Napoli alle discoteche, fino ai luoghi di incontro più intimi e alle saune gay… oggi ti faremo immergere direttamente nel ritmo frizzante della scena queer di Napoli. Sono molti i viaggiatori che spesso si chiedono: “Napoli ha un’area gay?” e anche se la città non offre un vero e proprio quartiere gay distinto e centralizzato come in altre destinazioni italiane, la vivace scena LGBTQ+ partenopea è percepibile in tutta Napoli. Quest’ultima, infatti, rientra fra le località più LGBTQ+ friendly d’Italia grazie alla sua accoglienza indiscriminata e l’offerta dedicata.
Con questa guida vogliamo accompagnarti attraverso le caratteristiche stradine di Napoli, svelando ogni angolo della sua vivace atmosfera LGBTQ+. Preparati a ballare, ridere, socializzare e, soprattutto, a vivere la Napoli LGBTQ+ come mai prima d’ora.
I migliori bar gay Napoli
Ecco una lista dei migliori bar gay di Napoli da noi appositamente selezionati per farvi vivere un’esperienza inclusiva in città:
Intra Moenia
Situato in Piazza Bellini, Intra Moenia è un caffè letterario caro alla comunità LGBTQ+. La sua fusione tra arte, musica dal vivo e delizie gastronomiche lo rendono un punto di riferimento significativo nel centro storico. Oltre a servire drink di qualità, la sua piccola libreria lo rende un’oasi di pace e introspezione.
Lemme Lemme
Altro gioiellino in Piazza Bellini, “Lemme Lemme” si manifesta come un “concept bar”, fondendo l’essenza familiare con un twist contemporaneo. La sua atmosfera inclusiva è celebrata sia dalla gente locale che dai turisti. Il bar offre una solida copertura Wi-Fi sia all’interno che all’esterno del locale, consentendo si suoi ospiti di rimanere connessi mentre si rilassano sorseggiando un drink. In particolare, Gennaro dello staff è spesso lodato per il suo calore, facendo sentire ogni ospite come se appartenesse alla famiglia Lemme Lemme.
Il tempo del vino e delle rose
Immerso nel cuore di Piazza Dante a Napoli, Il tempo del vino e delle rose si distingue come bistrot e caffè letterario dedicato alla cultura e ai diritti umani. Guidato dalla carismatica scrittrice siciliana Rosanna Bazzano, si è evoluto in un centro per l’attivismo LGBTQ+. La sede ospita spesso eventi incentrati sull’omosessualità e presentazioni di libri. Gli ospiti ne elogiano spesso le specialità culinarie, come gli scialatielli al pesto di pistacchi e gli gnocchi al ragù. Ma ciò che amplifica davvero l’esperienza è l’atmosfera accogliente, esaltata dalla profonda umanità di Rosanna e del simpatico team del bistrot.
Bubble six
Posizionato nella storica Piazza Santa Maria la Nova a Napoli, “Bubble Six” trascende il concetto di bar convenzionale. È sia come punto d’incontro per la comunità LGBTQ+ che un nucleo culturale. Sposando tradizione e innovazione, il menu offre una deliziosa fusione di gusti napoletani con scelte vegane e internazionali. I titolari, Alessandro e Loredana, non si limitano a servire birre e drink. Trasformano il locale in un palcoscenico per artisti locali e una piattaforma per eventi. Dotato di una biblioteca, un servizio di bookcrossing e Wi-Fi gratuito, ogni venerdì Bubble Six si trasforma in un teatro di sorprese gastronomiche e musicali.
Gay club Napoli
Se sei curioso di scoprire anche la vivace vita notturna di Napoli oltre ai bar gay, in particolare gay club dove ballare tutta la notte, la città offre una ricca gamma di locali LGBTQ+ friendly. Ecco una guida alle migliori serate e gay cub di Napoli.
Anatema @ Shine (sabato) – Premier Queer & Gay Night di Napoli
Presentato come l’evento settimanale più atteso, Anathema stupisce con la sua lineup di DJ di fama internazionale e uno spettacolo che lascia sempre a bocca aperta.
LCND Party
Per chi che desidera uscire dalla propria zona di comfort, LCND offre una serata gay e fetish che garantisce sicurezza e rispetto reciproco per tutti i partecipanti.
Club Venus
Una visita imperdibile per gli appassionati di musica elettronica, il Club Venus vanta DJ d’avanguardia e una spaziosa pista da ballo dove scatenarsi per tutta la notte.
SAME Party (sabato)
Un evento settimanale che attira un pubblico eterogeneo, il SAME Party è la serata perfetta per chi ama musica e sano divertimento.
Cruising club a Napoli
Per coloro che fanno parte della comunità LGBTQ+ e cercano una serata più avventurosa a Napoli, i cruising club e le saune della città offrono esperienze uniche. Ecco i più popolari:
Depot (aperto tutti i giorni)
Situato in Via Veterinaria, 72, Depot è il punto di riferimento di Napoli per coloro che si avventurano nel mondo sensuale e fetish. Gli ospiti vengono accolti nel suo audace regno dopo brevi formalità all’ingresso. Che si tratti di un party nudi o di un evento in maschera, in intimo e fetish, Depot garantisce notti di divertimento e liberazione senza inibizioni.
Cactus Club
Situato in Via Leopoldo Rodinò, 8, il Cactus Club, successore dell’iconico Macho Lato, offre un ambiente audace su due piani. È dotato di lounge, cabine, labirinti e stanze buie. Particolarmente popolare tra la comunità bear, questo club che ha aperto i battenti nel 2019 garantisce notti elettrizzanti per uomini gay e bisessuali. Per l’accesso è necessaria la tessera associativa, da ritirare all’ingresso.
Sauna Blue Angels
Situata nel Centro Direzionale Isola E7, A7, la Sauna Blue Angels, una delle saune gay pioniere del Sud Italia, offre un’oasi di relax in un ambiente caldo e privato. Oltre alla sauna, puoi socializzare, goderti un drink, partecipare a lezioni di pilates e partecipare a eventi queer. Per l’ingresso è obbligatoria la tessera associativa, ottenibile in loco. Gli orari di apertura sono tutti i giorni dalle 13:00 alle 22:00.