Il Bangladesh è uno stato molto arretrato in materia di diritti LGBTQ+, addirittura l’omosessualità non è legale e punita con l’incarcerazione, multe e lavori forzati. L’unico diritto vigente è la possibilità di cambiare legalmente genere e, dal 2013, è riconosciuto il terzo genere.
Ora, a Dhaka è stata aperta la prima scuola religiosa per studenti transgender del Bangadlesh. Istituita grazie a un finanziamento privato, la madrasa – tipica scuola islamica – potrà accogliere gratuitamente più di 150 studenti, senza limiti di età, dove studieranno i fondamenti dell’islam e materie professionali.
L’obiettivo è di creare un luogo di istruzione che crei future possibilità lavorative alla comunità transgender del Bangladesh che ancora oggigiorno fatica ad affermarsi nello Stato a causa dell’atteggiamento conservativo della popolazione locale.
A riguardo, Mohammad Abdul Aziz Hussaini, il segretario dell’istruzione e della formazione della madrasa, ha dichiarato alla BBC: “Se qualcuno è o meno del terzo sesso viene identificato ad un’età abbastanza matura. Ecco perché non abbiamo posto nessun limite di età. Chiunque può essere ammesso qui non appena viene identificata una persona transgender, indipendentemente dall’età”.