Banca Progetto, la banca digitale specializzata nell’erogazione di prestiti alle aziende e ai privati, ha aderito a Parks – Liberi e Uguali, l’associazione senza scopo di lucro di datori di lavoro che opera nel settore del Diversity Management per sviluppare strategie di inclusione e buone pratiche sociali rispettose della diversità LGBTQ+.
L’ingresso in Parks costituisce un ulteriore passo in avanti nell’adozione di policy – intraprese fin dalla nascita di Banca Progetto nel 2015 – volte alla salvaguardia e inclusione delle diversità nel pieno rispetto del principio di uguaglianza e non discriminazione, investendo sul continuo miglioramento del clima aziendale e del benessere dei propri dipendenti, con la consapevolezza che gestire le differenze e incoraggiare l’inclusione costituisca un valore aggiunto dal punto di vista umano e un significativo vantaggio competitivo per il business perché si valorizza il contributo unico di ciascun dipendente.
Grazie all’associazione Parks, la Banca verrà affiancata e supportata nella creazione di un ventaglio di attività, quali la consulenza organizzativa, gli incontri di formazione, survey interne, knowledge sharing, pensate e calibrate ad hoc sulla realtà specifica di ogni socio e volte a rendere l’ambiente di lavoro pienamente inclusivo.
“Il nostro obiettivo è di diventare un luogo di lavoro stimolante nel quale tutti siano liberi di esprimersi e possano far sbocciare il proprio potenziale e il proprio talento valorizzando tutte le diversità, incluse quelle legate all’orientamento sessuale e all’ identità di genere”, afferma Claudio Minerdo, Responsabile Risorse Umane, Governance e Relazioni Esterne di Banca Progetto.
“Siamo orgogliosi che la nostra rete di datori di lavoro si arricchisca con l’adesione di Banca Progetto, con la quale condividiamo l’impegno nella valorizzazione anche delle differenze legate all’orientamento affettivo e sessuale e all’identità di genere. Banca Progetto aggiungerà per certo valore nel percorso di inclusione di tutte le differenze, comprese quelle storicamente più stigmatizzate.” dichiara Igor Suran, Direttore Esecutivo, Parks – Liberi e Uguali.