La Città del Sole e quella dell’Oro, le vigne urbane e il verde dei parchi e della Foresta Nera. Scopriamo le tappe imperdibili in un breve tour alla portata di tutti.
Il Baden-Württemberg è la regione della Germania che confina con la Francia e con la Svizzera rappresentando un’enclave dorata: vanta il maggior reddito pro capite e il miglior sistema scolastico di tutta la nazione, oltre ad essere lo scrigno dove viene custodita, da oltre cinque secoli, la birra più pura del mondo.
È qui che 189 case produttrici e 1500 diverse etichette artigianali si impegnano a garantire una birra genuina, di alta qualità, usando come ingredienti solo acqua, malto, luppolo e lievito. Senza aggiunta di elementi chimici, proprio come prevede il decreto nazionale sulla purezza della birra datato 1516 che festeggia quest’anno mezzo millennio. Non è un caso che si trovino in questa regione alcuni tra i birrifici storici tedeschi come il Brauerei Ketterer, il Brauerei Vogelbräu e l’Hoepfner, che conserva una delle ultime cantine di fermentazione all’aperto ancora attive.
Iniziamo il nostro tour da due cittadine: Pforzheim e Karlsruhe meglio conosciute come la Città dell’Oro e la Città del Sole, entrambe a meno di un’ora da Stoccarda.
Pforzheim è un piccolo centro caratterizzato da un’affascinante architettura in stile liberty dove tutto gira intorno all’arte orafa. Qui si trova lo Schmuckmuseum il museo del gioiello, un paradiso dorato con una collezione di 2000 pezzi originali e introvabili. Nato negli anni 60 raccoglie gioielli e amuleti da tutto il mondo e conserva come fiori all’occhiello opere di origine Etrusca e capolavori di designer italiani come Giò Pomodoro, Mario Pinton e Bruno Martinazzi.
La Città del Sole, Karlsruhe, è famosa per la sua singolare forma a ventaglio che ha fatto innamorare il presidente degli Stati Uniti, Thomas Jefferson, a tal punto da sceglierla come modello per la costruzione di Washington D.C. È in questa città, tra le più assolate della Germania, che si trova lo ZKM – Centro per l’Arte e la Tecnologia dei Media – il più grande incubatore d’arte e cultura di tutta Europa. Un edificio moderno, nato dalla matita di Rem Koolhaas, dove, dal 1989, non solo si mette in mostra, ma si produce arte, in un contesto giovane (più del 40% dei visitatori ha meno di trenta anni) e in una continua evoluzione che ha l’attualità come chiave di interpretazione primaria.
A chiudere il tour, Stoccarda, la capitale del Baden-Württemberg, con il verde dei vigneti che la circondano arrivando fin dentro alla città, e i contrasti architettonici tra gli edifici moderni -come il Museo della Mercedes- e quelli storici, come la prima Torre della Televisione mai costruita al mondo (1956). Qui il turista saprà apprezzare la piazza del Castello con la reggia barocca (Neues Schloss) e il castello vecchio (Altes Schloss), situati a due passi dal colorito mercato dei coltivatori e dalla galleria d’arte Staatsgalerie che ospita opere dal XXIV al XXI secolo. I più curiosi, amanti del trash d’autore, non potranno fare a meno di visitare il Museo del Maiale (Schweine Museum), dove oltre 50.000 maialini, tra salvadanai, peluche e ceramiche, sono stati collezionati in un ex macello dalla proprietaria Erika Wilhelmer, una simpatica signora dai capelli arancioni, sempre vestita pink, che sorride a tutti i visitatori della collezione di suini più grande del mondo.
COME ARRIVARE NEL BADEN-WÜRTTEMBERG:
La compagnia aerea low cost Eurowings offre voli giornalieri per Stoccarda da tutte le principali città italiane, con tariffe Basic, Smart e Best per adeguare il volo alle esigenze di ogni passeggero.
DOVE MANGIARE E DORMIRE:
Pforzheim: Ristorante Ratskeller e Schlosskeller, piatti tipici in atmosfera distinta e informale. Royal Hotel, 4 stelle. Karlsruhe: Brauerei Vogelbräu e Hoepfner Burg, buona cucina locale con degustazione di birre premiate. Novotel Karlsruhe City, 4 stelle.
Stoccarda: Leonhardts, ristorante moderno presso la Torre della Televisione. VfB-Clubrestaurant, specialità sveve dal contorno calcistico. Kronenhotel, 4 stelle.
GAYLIFE:
Karlsruhe: Prinz S & Aquarium Sauna, gay bar e saunaland in Karlsruhe. Stoccarda: Kings Club, Gaytunnel & Subway U1, best gay dance clubs; Viva Sauna & Olympus Sauna per rilassarsi in ottima compagnia.
Gerardo Abate