Astino nel Gusto è stato l’evento gastronomico dell’anno, nel millenario Monastero di Astino, location d’incanto immersa nella Valle della Biodiversità
Astino nel Gusto sono stati tre giorni di festa, dal 13 al 15 ottobre, che hanno coinvolto 100 fra i migliori cuochi, artigiani, produttori e vignaioli del territorio, oltre a tanti ospiti eccezionali. Un grande successo anche grazie ai cooking show d’autore con i Masterchef Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Antonia Klugmann, e con Heinz Beck, Davide Oldani e i padroni di casa Enrico e Roberto Cerea. Lo slogan era “L’eccellenza è servita” ed è proprio il caso di dire che l’eccellenza è stata di fatto servita. In mille forme e in mille modi. Dagli antipasti fino ai dolci gourmet. Tutto Il meglio della cucina e della produzione gastronomica della Lombardia Orientale oltre ad alcuni fra i più celebri chef italiani.
Cosa si è mangiato ad Astino nel Gusto? Ecco alcune prelibatezze
Tra i piatti presentati durante la manifestazione non si possono non citare l’uovo affumicato di Carlo Cracco e il Plin di gorgonzola, cozze e limone di Antonino Cannavacciuolo. Immancabili i sapori locali come la Polenta bergamasca con funghi porcini, taleggio e pasta di salame preparata dai fratelli Enrico e Roberto Cerea. E la Focaccia East Lombardy di Paco Magri, con la zucca mantovana, il porro, la pasta di salame di Cremona e julienne di Salva Cremasco DOP. Accompagnati da un ottimo Franciacorta DOCG. Per concludere? dolce e sorbetto d’eccellenza. Convivium di Gianni Margini, una sorta di ciambella che racchiude tutto il territorio di East Lombardy, olio del Garda DOP, Moscato di Scanzo bergamasco, glassa al torrone di Cremona, ripieno a base di crema di zucca, accompagnata da pere macerate nel Moscato di Scanzo DOCG. Sorbetto cioccolato fondente, cachi freschi, biscuit al maisdi Gandino e fave di cacao preparato da Riccardo Schiavi.
Il Monastero di Astino dal 1107 domina il centro della omonima valle. Comprende 26 ettari di coltivazioni biologiche, 40 ettari di bosco, 9.000 mq di orto botanico; con oltre 200 varietà di alberi da frutto. Un luogo di incanto e di bellezza, ideale per ospitare e dare risalto ad un’offerta che punta su qualità, identità e territorio. Inoltre Bergamo con Brescia, Cremona e Mantova è parte integrante di East Lombardy | Regione Europea della Gastronomia 2017, sigillo di qualità ed eccellenza.
Ad Astino nel Gusto e G7 dell’Agricoltura con QMagazine
Siamo stati all’evento Astino nel Gusto e non si è trattato solo di tre giorni di festa. L’evento è stato organizzato in occasione del G7 dell’Agricoltura; che ha visto protagonisti i Ministri dell’Agricoltura di Italia, Stati Uniti, Germania, Francia, Giappone, Regno Unito e Canada. Un’occasione importante per affrontare tematiche notevoli inerenti la sostenibilità e l’obiettivo fame zero.