La vita e l’arte della pittrice in mostra
La ormai celebre pittrice italiana Artemisia Gentileschi (1593 – 1653) vanta, soprattutto negli ultimi venti anni, un grande interesse suscitato nel pubblico delle mostre e nei critici.
Questa mostra, attraverso l’esposizione di capolavori come due delle sue più celebri versioni di Giuditta e Oloferne e la presentazione di documenti di recente scoperta, ci restituisce la viva figura di una pittrice di straordinaria intensità (il suo stile eclettico oscillava armonicamente tra Caravaggio e Barocco). La Gentileschi, all’epoca in cui visse, fu percepita come qualcosa di straordinario, raro, ma anche curioso, quale può essere una donna che svolge una professione di solito pensata come appannaggio del mondo maschile.
4 aprile – 26 luglio 2020
Sainsbury Wing, National Gallery di Londra