In camicia con le maniche arrotolate ma senza perdere stile, si può fare ma facendo attenzione ai particolari.
La camicia è un elemento senza tempo, il simbolo dell’eleganza e dello stile nel guardaroba maschile. Abbiamo visto come le star e icone di stile riescano a giocare con questo indumento, con creatività ma senza rinunciare allo stile. Ryan Gosling ama lasciare intravedere il petto e rinuncia a cravatte o papillon, ma sempre con completi eleganti. Justin Timberlake non rinuncia mai alla camicia, sul palco e nella vita quotidiana. Anche in Italia abbiamo i fan della manica arrotolata, vedi Matteo Renzi. Look formale con tocco casual.
Come arrotolare le maniche della camicia
La manica va piegata con cura e attenzione. A polsino sbottonato si inizia a piegare più volte su se stessa. Usando lo spessore della prima piega come guida, assicurandosi che sia in ordine senza pieghe o stropicciamenti. Fermarsi una volta raggiunto l’avambraccio. Per situazioni informali si può proseguire con la piega fino a sopra il gomito, per un risultato più sportivo e rilassato. Notare che il vero gentleman non indosserà mai una camicia a manica corta.
Altri elementi che fanno la differenza su una camicia e sul portamento sono il collo e la manica. Per il collo gli elementi fondamentali da valutare sono altezza, rigidità e chiusura. Mentre per la manica saranno la lunghezza e il polsino, che deve uscire dalla manica della giacca almeno un paio di centimetri.