• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Puoi baciare lo sposo: la storia di un matrimonio gay nell’Italia di oggi

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read
Arriva al cinema Puoi baciare lo sposo, la storia di un matrimonio gay nell’Italia di oggi

Giovedì primo marzo è uscito nelle sale il film Puoi baciare lo sposo, che racconta l’omosessualità nell’Italia dei nostri giorni. L’espediente per affrontare il tema è la storia d’amore tra Antonio e Paolo; interpretati rispettivamente da Cristiano Caccamo e Salvatore Esposito, i quali vogliono sposarsi per coronare il loro amore.

La storia è ispirata al Musical campione d’incassi di Anthony Wilkinson e David James intitolato “Boyd My Big Gay Italian Weddin”. Durante il film è forte il tema delle Unioni Civili e di come queste siano state recepite dalla società di un piccolo paese di provincia; ma anche dell’ipocrisia di un padre – interpretato da Abatantuono – che se nella vita pubblica cerca di dare un’immagine di sé aperta e progressista, in quella privata si comporta in modo fortemente conservatore. Poi si rappresenta il frizzante e colorato entusiasmo che la mamma di Antonio nutre verso la preparazione dei festeggiamenti relativi al matrimonio. Paolo e Antonio si conoscono a Berlino, che a detta del regista è – la città più “gaia” che esista.-.

La scelta di questa città è dovuta all’obbiettivo di rappresentare il clima inclusivo di Berlino. Nella pellicola si affronta anche la tematica relativa ai “crossdress”; infatti uno degli amici della coppia interpretato da Dino Abbrescia è un uomo a cui piace vestirsi da donna. A completare il cast ci sono Diana Del Bufalo che interpreta Benedetta, bizzarra e benestante amica dei due promessi sposi; e infine Enzo Miccio, che interpreta sé stesso, ovvero il famoso Wedding Planner di “Real Time”, per renderà i festeggiamenti del matrimonio straordinari. 

Come sempre, l’augurio è che film come questo contribuiscano sempre più a aprire la mente di chi ancora vede come anormale la relazione tra due persone dello stesso sesso. Altro buon motivo per andare nelle sale i prossimi giorni a vedere questo film è il cast eccezionale; in particolare la presenza, nel ruolo di uno dei due sposi, di Salvatore Esposito che siamo abituati a vedere nei panni di mafioso spietato in Gomorra. Chissà che sorprese ha in serbo per noi questa sua interpretazione cosi diversa dalle solite.

Giovanni Blasi

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!
Share122Tweet76

Related Posts

La storia di Humphrey Bogart
Lifestyle

La storia di Humphrey Bogart

19 Agosto 2022

È nato nell’Upper West Side di Manhattan, mammina faceva la grafica e papà era chirurgo: non gli mancava proprio niente. Era un bel bambino paffuto e tranquillo. Chi l’avrebbe detto che sarebbe diventato l’icona del ribelle? Humphrey Bogart, trench...

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.490)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (946)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano