Aqualux è wellness con il personal trainer, depurazione con l’aufgussmeister e tour con guida in bici per degustare i vini sulle rive del Lago di Garda.
Il paradiso è facilmente raggiungibile e chi lo ha scoperto cerca di tornarci. Parliamo dell’Aqualux Hotel Spa Suite & Terme, un’oasi di benessere sul Lago di Garda.
Una Spa da 1000 metri quadri con un’ampia zona relax, completata da tre saune, un bagno turco, un calidarium e un’ esclusiva Private Spa sono il punto di forza dell’Hotel dove l’acqua ha un ruolo dominante replicato in ogni ambiente. Oltre alle piscine termali esterne, Aqualux è dotato di: una piscina interna, una vasca con cascata d’acqua, postazioni, percorsi, nicchie e lettini con idro e aeromassaggio, doccioni cervicali e piastre ad aria, una vasca idromassaggio sospesa, accessibile attraverso un ponticello dal piano sovrastante la piscina, arredato con graziosi salotti.
Inoltre, per chi avesse già visitato l’hotel di Bardolino, ci sono piacevoli sorprese e novità. Il Centro Fitness è stato totalmente rinnovato e ingrandito. Si affaccia sull’incantevole corte interna dell’hotel immersa nel verde ed è equipaggiato con attrezzature cardio e isotoniche di ultima generazione.
A disposizione degli ospiti un personal trainer che, senza costi aggiuntivi, crea una scheda di allenamento personale destinata a coloro che scelgono Aqualux Hotel Spa Suite & Terme per i propri soggiorni. Due i filoni proposti dagli istruttori: stretching e core training.
“La nostra filosofia – spiega il sales manager Riccardo Gentile – è incentrata sul wellness a tutto tondo, per questo abbiamo deciso di differenziarci con una cura sempre più esclusiva della persona”.
Aqualux è anche l’unico hotel del territorio ad essere dotato di un maestro di Aufguss, il rituale in uso tra chi fa la sauna.
Consiste nel versare di colpo dell’acqua mescolata ad essenze aromatiche o balsamiche sulle pietre della stufa, in modo da produrre un forte getto di vapore molto caldo e impregnato delle essenze. L’Aufgussmeister aumenta lo stimolo termico con colpi di asciugamano indirizzati verso le persone. Ci sono alcune mosse classiche come l’Herumwirbeln (elicottero), l’Herunterschlagen (colpo secco dall’alto al basso) e il Damenspende (colpetti dal basso all’alto).
Le essenze piuù usate sono il limone, l’arancio, la cannella, la lavanda, il pino, l’eucalipto, la menta e le spezie orientali. Ne viene utilizzata una diversa per ogni versamento. Il rituale crea una sintonia profonda, emozionale e sensoriale tra chi dona il calore con movimenti coinvolgenti e chi lo riceve. Un rituale Aufguss significa vivere l’intima e straordinaria esperienza del calore. Il corpo segue il ritmo dei movimenti eleganti dei “maestri” e delle loro sferzate di calore. I “tocchi” d’aria calda, manovrati con un telo, sfiorano la pelle enfatizzando un’esperienza percettiva profonda, che esalta il benessere. Si assapora fino in fondo il senso di pace e leggerezza con il successivo corretto raffreddamento del corpo e la fase di relax accompagnata da tisana o infuso caldo, frutta fresca e frutta secca.
L’Aqualux Spa è particolarmente accurata per il percorso guidato detossinante e purificante, con scrub al sale o al caffè, seguiti da bagno turco, sauna finlandese e poi il trattamento di punta di questo periodo: il candle massage. Un’esperienza polisensoriale, un massaggio specifico al burro di karitè sciolto direttamente in una candela, studiato dalla beauty manager di Aqualux per distendere i muscoli ed allentare le tensioni. Trae le sue origini dalla filosofia Ayurvedica, disciplina secondo la quale corpo e mente sono strettamente legate, quindi il massaggio non solo rende la pelle più bella ed elastica, ma stimola i sensi, rilassa la mente e lo spirito. Tra i massaggi di coppia gay e uno dei più richiesti.
Aqualux Hotel Spa Suite & Terme è anche e soprattutto un punto di partenza per diversi tipi di esperienze sul territorio. Tra le ultime novità la bike experience: una gita in bici a misura di ospite, costruita secondo i suoi gusti ed esigenze. Ad esempio, si va alla scoperta dei vini bianchi verso Lugana, o dei rossi nella Valpolicella. 45 km al massimo per una gita di 6 ore circa con guida. Le coppie gay apprezzano in modo particolare queste uscite che aiutano ad approfondire la conoscenza del Garda, e uniscono il piacere dello sport agli stimoli olfattivi e del gusto.
Maggiori info qui.