Per la comunità arcobaleno il 2019 è un anno molto importante. Sono trascorse esattamente 50 primavere dai moti di Stonewall che, il 28 giugno del 1969, hanno dato vita alla marcia dei diritti LGBT. Un evento unico nel suo genere che ha cambiato il volto della nostra storia moderna. E mentre la città di New York si prepara al pride più atteso della stagione, ci sono diverse realtà americane che si preparano all’evento e che festeggiano il mese dell’orgoglio omosessuale. Come la città di Chicago.
L’aggiornatissimo Advocate Magazine, riporta di un’interessante iniziativa che ha interessato i mezzi pubblici della metropoli. La Chicago Transit Authority ha decorato diversi vagoni della linea metro, che collega il nord e il sud della città, con tutti i colori dell’arcobaleno. Tutti gli anni i mezzi pubblici rievocano l’orgoglio LGBT, ma questa volta hanno uno sponsor di tutto rispetto. L’Howard Health Center, molto vicino alle persone della comunità LGBTQ, ha decorato i vagoni dei mezzi e addobbato gli interni con disegni e immagini che rappresentano tutte le sfumature della diversità. Una decisione fortemente voluta dai membri del centro, da sempre in prima linea per la difesa della gente di colore e per chi è affetto da HIV.
Ma non è finita qui perché la città di Chicago è una city arcobaleno a tutti gli effetti. Oltre ai mezzi pubblici, nel quartiere di Boystown, frequentato prettamente dalla comunità LGBT, sono state allestite 14 strisce perdonali che richiamano tutti i colori dell’arcobaleno. E l’istallazione è stata inaugurata proprio giovedì scorso. Costato più di 60 mila dollari, il dipinto sarà pagato grazie alle donazioni raccolte durante il Pride e Northalsted Market Day Festival. “Mentre attraversiamo quelle strisce pedonali – come scrive il gruppo imprenditoriale che ha portato avanti il progetto – dobbiamo ricordare quanto è stato difficile arrivare dove siamo ora. Dato che la comunità è diventata preponderante nel tessuto sociale, questo progetto vuole preservare la loro memoria”, conclude.