L’universo dell’amore LGBT ha molte sfumature. Niente è bianco o nero. La verità sta nel mezzo. A volte può essere semplice intraprendere un rapporto con una persona dello stesso sesso, e con i mezzi che sono offerti dalla tecnologia è molto più semplice rispetto al passato. Questo può essere vero, ma non è sempre così. L’amore LGBT è anche paura, timore di mostrare il nostro lato più vulnerabile ed è soprattutto paura di non essere accettati. In diversi contesti (a lavoro, a scuola o anche all’università), può succedere di prendersi una cotta per una persona che risponde ai nostri canoni di bellezza o per un uomo con cui abbiamo una grossa affinità intellettuale, senza però sapere se possa essere gay o meno.
Succede molto spesso, più di quanto si possa immaginare, soprattutto negli ultimi periodi, dove trovare l’amore e uscire alla scoperta con il proprio interesse è estremamente difficile. Capire quindi se ci stiamo relazionando con una persona che condivide il nostro stesso orientamento sessuale non è facile. Perché: gli sguardi, i sorrisi complici e gli atteggiamenti non bastano. Oggi si vive anche di fluidità, si vive esplorando nuovi orizzonti e si sfida a sfatare certi tabù, ma divertirsi è una cosa e provare un sentimento è ben altro. L’amore LGBT già di per sé è complicato, come fare per ovviare al problema? Due sono le strade da percorrere.
Sei innamorato di un uomo ma non conosci il suo orientamento? L’importante è essere sinceri, verrai sicuramente premiato. La sincerità conta non solo in un rapporto già consolidato ma anche all’inizio di una semplice conoscenza. Prendi coraggio e rivela i tuoi sentimenti, e solo successivamente potrai valutare il da farsi. Se ti rifiuta? Almeno non dovrai soffrire più per amore. Il mare è pieno di pesci.
Se non disponi però di coraggio per rivelare i sentimenti che provi per il tuo amore LGBT, c’è un’altra strada che potresti tentare. Potresti essere sincero ma in un modo diverso. Racconta delle tue esperienze in campo sentimentale, delle tue vittorie e delle tue conquiste. Studia bene le sue espressioni e comincia a pensare la prossima mossa. Consigli sterili, questo è pur vero. Ma il mondo dell’amore LGBT è anche questo: fidarsi dell’istinto e non avere mai nessuna paura di essere se stessi.