• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Alla scoperta dell’Occitanie sotto il segno di Toulouse-Lautrec

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
L’Occitanie è protagonista della mostra “Il mondo fuggevole di Toulouse Lautrec”, che si terrà a Milano dal 17 ottobre 2017 al 18 febbraio 2018.

Atout France Italia presenta la grande mostra su Toulouse-Lautrec, allestita a Palazzo Reale da ottobre 2017 a febbraio 2018, e l’Occitanie risulta la grande protagonista.

L’avvenimento è promosso dal Comune di Milano-Cultura, da Giunti Arte Mostre Musei e da Electa, con il Musée Toulouse-Lautrec di Albi e l’Institut national d’histoire de l’art (INHA) di Parigi.

Occitanie

Atout France Italia ha creato un progetto di invito alla scoperta della seconda più grande regione francese: l’Occitanie/Sud di Francia. Il progetto è iniziativa del Comitato Dipartimentale per il Turismo del Tarn e il Museo Toulouse-Lautrec, dell’ufficio del Turismo di Albi e del Comitato Regionale per il Turismo Occitanie/Pyrénées-Méditerranée.

occitanie

L’Occitanie ha da sempre forti legami con l’Italia: un commercio di stoffe, spezie e altre merci; facilitato dalla lingua comune, l’Occitano, ancora oggi parlato in alcune valli del Piemonte. Oggi l’Occitanie è famosa per i suoi villaggi fortificati e per il cibo; ma anche per i suoi otto siti inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco: il Ponte del Gard, la Cattedrale di Albi, la Basilica di Saint Sernin, il Canal du Midi, il Ponte Valenté, il Collégiale Saint-Pierre e le Grotte de Clamouse.

 

occitanie

L’Occitanie è madre di artisti famosi in tutto il mondo, come Pierre Soulages e Henri de Toulouse-Lautrec, delle cui opere potete oggi godere a Milano.

L’Occitanie è molto amata dagli italiani, che risultano nella top-ten dei visitatori della regione. Esistono infatti collegamenti diretti fra Milano e Tolosa, e operatori specializzati propongono itinerari e soggiorni su misura, spaziando fra arte, storia e gastronomia.

Un tuffo nella storia medioevale, i castelli dove i Catari si rifugiarono per sfuggire alle persecuzioni, i borghi dei Templari; ma anche Tolosa con le sue architetture di mattoni rossi, la Citè de l’Espace; o Albi con la sua Cattedrale di Santa Cecilia e il museo di Toulouse Lautrec. Una visita alle grotte di affinamento del Roquefort soddisfano gli amanti del turismo gastronomico, con le altre specialità che l’Occitanie

Occitanie

 ha da offrire; foie gras, le carni del Maiale Nero di Bigorre, le Acciughe di Colliure, le ostrichedi Bouzigues compongono il quadro di una gastronomia d’eccellenza; per non parlare dei grandi vini del vigneto più esteso del mondo: i DOC Gaillac, Corbières, Minervois, Cahors e l’acquavite Armagnac.

Gli operatori italiani e Atout France costruiscono un punto d’incontro fra Milano e l’Occitanie, facendo conoscere questo angolo di Francia così affascinante e tutto da scoprire.  

Share126Tweet79

Related Posts

L’Antica civiltà etrusca tra food, erotismo gay e joie de vivre
Arte & Cultura

L’Antica civiltà etrusca tra food, erotismo gay e joie de vivre

24 Giugno 2022

Gli etruschi non disdegnano le donne perché amano avere numerosa prole ma, una volta adempiuto il loro dovere, si rivolgono ai ragazzi che amano in un modo ben diverso e che, in genere, preferiscono alle donne... Quasi tutti gli...

Giuseppe Sciarra nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival
Arte & Cultura

Giuseppe Sciarra nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival

20 Giugno 2022

Giuseppe Sciarra, regista foggiano che da qualche anno vive a Roma, entrato in poco tempo nel cuore del pubblico LGBTQ+ con le tematiche trattate nelle sue pellicole, è stato nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival 2022 dove era...

Storia gay: a Londra il primo museo di storia queer del Regno Unito
Arte & Cultura

Storia gay: a Londra il primo museo di storia queer del Regno Unito

30 Maggio 2022

La storia in generale è una parte importantissima del tessuto dell’umanità e dell’evoluzione percorsa negli anni. In questo senso è altrettanto importare documentare e raccontare la storia gay, la storia di come la comunità LGBTQ+ fin dal passato abbia...

Cinema gay: a giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Arte & Cultura

Cinema gay: a giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

24 Maggio 2022

Uno degli eventi più attesi dagli amanti del cinema gay torna a Milano in forma ibrida dal 16 al 19 giugno 2022. Dopo le ultime due edizioni settembrine, il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, il...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (928)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano