• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Alla scoperta di Mykonos: l’isola LGBTQ+ dell’Egeo

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

 

Mykonos è un’isola conosciuta da tutti soprattutto per il suo divertimento ma racchiude in se tantissimi tesori tutti da scoprire. 

Come tutta la Grecia, Mykonos è gay friendly e offre tantissime attrazioni in grado di poter soddisfare anche i bisogni dei più esigenti. In particolare, l’isola offre il suo meglio durante il periodo meno affollato dell’anno (primavera o autunno), dove è possibile ammirare l’autenticità della destinazione stessa grazie ai suoi paesaggi spettacolari. Per chi invece preferisce una vacanza all’insegna del divertimento il periodo estivo è l’ideale per un mix tra notti folli e tramonti mozzafiato.


Le spiagge

Mykonos è ricca di spiagge splendide, per lo più raggiungibili con un motorino. Le spiagge Paradise, Super Paradise e Paraga sono le più popolari dell’isola, con lettini, musica e aperitivi fino a tarda notte tutti i giorni. In particolare, il Super Paradise è la spiaggia preferita dai turisti gay, è aperta al nudismo ed è definita come la “spiaggia più alternativa e anticonformista dell’isola” dove il divertimento fa da padrone assoluto.

Paradise Beach

Agios Sostis è una spiaggia libera, incontaminata, tranquilla che si trova all’interno di una piccola caletta. Anche Agios Sostis è molto amata dai nudisti ed è il luogo perfetto per chi volesse ammirare il sole sorgere. Nelle strettissime vicinanze si trova la taverna Kiki’s, il ristorante ideale per gustare le specialità della cucina greca in un atmosfera rilassante. Kalafatis è, invece, la spiaggia amata dai surfisti grazie ai venti provenienti da sud.

Little Venice

Little Venice è il quartiere più famoso del capoluogo Chora. Caratterizzato dalla disposizione delle case che lo compongono che danno direttamente sul mare, è il luogo ideale per godersi l’architettura e per addentrarsi nei vicoletti tipici. Lungo le strade si trovano tantissimi ristoranti, osterie, negozi di souvenir e dell’artigianato locale.

Little Venice

Faro di Armenistis

Oltre ad essere il luogo ideale per godersi uno dei tramonti più belli in assoluto al mondo, è il modo ideale per scappare dalla movida che contraddistingue l’isola. Il faro fu costruito nel 1891 ed il suo meccanismo è stato premiato all’Esposizione Universale di Parigi.

Vita notturna

Tanto da essere rinominata l’Ibiza Greca, Mykonos è destinazione d’eccellenza per la vita notturna. L’isola ospita dj internazionali, feste a tutte le ore del giorno e party selvaggi con spettacoli di drag queen.

I locali più conosciuti sono: il Paradise Club, sulla spiaggia Paradise, il Tropicana Beach Bar, famoso per i suoi lunghissimi aperitivi, il Cavo Paradiso, considerato la discoteca più bella dell’isola, il Super Paradise e lo Scandinavian Bar che si trova proprio nel centro di Mykonos.

 

 

Share123Tweet77

Related Posts

I migliori locali gay di Bologna
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori locali gay di Bologna

10 Maggio 2022

Bologna è una delle città più liberali e LGBTQ+ friendly d’Italia, ricca di locali gay e con una vivace scena notturna. Essendo una città universitaria, sono tantissimi gli studenti che ogni anno arrivano a Bologna. Questo motivo ha inciso...

Puerto Rico gay, una destinazione caraibica da sogno
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Puerto Rico gay, una destinazione caraibica da sogno

4 Maggio 2022

I Caraibi sono una destinazione da sogno per gli amanti del mare ma non tutte le sue isole sono friendly verso i viaggiatori LGBTQ+. Purtroppo, in molti territori caraibici vige una legislazione antiquata che non preserva la comunità gay...

I 3 migliori locali gay della città di Oslo
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I 3 migliori locali gay della città di Oslo

3 Maggio 2022

La Norvegia si può definire lo stato più liberale in Europa verso orientamento sessuale e identità di genere. Qui la comunità LGBTQ+ è integrata perfettamente all’interno della società, non subisce discriminazioni e vige un’avanzata legislazione in materia di diritti...

Barcellona gay, torna il Circuit Festival dal 6 al 14 agosto 2022
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Barcellona gay, torna il Circuit Festival dal 6 al 14 agosto 2022

2 Maggio 2022

Torna uno degli eventi gay più attesi dell’anno: il Circuit Festival dal 6 al 14 agosto nella Barcellona gay. Nove giorni all’insegne del divertimento fra spettacoli e musica dal vivo. La Barcellona gay È ormai risaputo che la friendly...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (910)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano