• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Alla scoperta di Marina Cicogna, donna che ama il cinema, gli uomini e le donne

Carlo Lanna by Carlo Lanna
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Ci sono personaggi che sono destinati a essere pionieri e dei grandi rivoluzionari. Uno di questi è Marina Cicogna. Detto così il suo nome potrebbe essere sconosciuto ai più ma invece non è così. Lei è una produttrice cinematografica, una sceneggiatrice e un’attrice italiana, una donna che ha segnato un’epoca per il mondo dello spettacolo, un personaggio noto che è diventato anche un’icona per la comunità LGBT grazie alle sue idee all’avanguardia e fuori dagli schemi.

Marina Cicogna, nome completo per Marina Cicogna Mozzoni Volpi di Misurata, appartiene all’antico casato lombardo dei Mozzoni da parte di madre, e dei Conti di Misurata da parte del padre. Una donna che è cresciuta nel lusso e nel mondo del jet set degli anni ’60, nutrendosi di cinema e di cultura. Dichiaratamente omosessuale, ha amato indistintamente gli uomini e le donne, anche se nel corso della sua vita è stata legata solo con una persona, una donna: l’attrice Florinda Bolkan.

Marina Cicogna: una donna fuori dagli schemi

É stato un personaggio dalla grande tenacia, destrezza e acume e, proprio per questo, per celebrare il suo mito, di recente il New York Times, le ha dedicato una lunga intervista (che si è svolta nella sua casa di Roma), in cui si è snocciolata tutta la sua carriera: dagli esordi come attrice, al suo debutto come regista e sceneggiatrice.

Marina Cicogna è una donna riservata, questo è vero, ma ha un carattere pungente e una lingua accumunata come una lama di coltello, particolarità che hanno reso tale la sua figura nel panorama cinematografico di ieri, di oggi e del domani. Nel 1976 debutta in una piccola parte in “Il comune senso del pudore”, ma partecipa anche a C’era una volta il West, la Medea di Pasolini, Fratello solo e sorella luna di Zeffirelli e a diversi film di Vittorio De Sica. Ha collaborato con i più grandi, come Alberto Sordi, Michele Lupo e Lina Wertmuller. Ha brillato proprio nel periodo più florido del cinema italiano, in quel periodo in cui c’era voglia di sperimentare, di denunciare la politica, il governo, la società e le stesse istituzioni. Ha brillato quando il cinema era il vero cinema, quando c’era ancora una storia da raccontare.

Viene descritta dal New York Time come “una donna forte del cinema Europeo, una figura unica nel suo genere, capace di parlare sia al cuore dell’uomo che della donna”. È nata nel 1934, ora ha più di 80 anni e conserva in un album fotografico i ricordi di una vita.

Share147Tweet92

Related Posts

Viaggi gay, guida all’isola friendy di Cuba
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay, guida all’isola friendy di Cuba

6 Febbraio 2023

Viaggi gay in luoghi paradisiaci? Cuba, l’isola più grande e friendly dei Caraibi è la destinazione perfetta per immergersi in acque cristalline e spiagge da sogno! Cuba è una delle mete caraibiche preferite dai viaggiatori gay provenienti da tutto il mondo....

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio

30 Gennaio 2023

Una meta alternativa per le vostre vacanze gay potrebbe essere il Sudafrica, un paese definito arcobaleno per la diversità di persone e paesaggi che offre. Da Cape Town alla savana, il Sudafrica ha una lunga storia colma di conflitti e colonizzatori, patria...

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023

26 Gennaio 2023

La Tel Aviv gay stupisce sempre per la sua offerta variegata e innovativa. Eventi sportivi, spiagge meravigliose e una cucina straordinaria in una città che non dorme mai. Ecco di seguito un elenco di alcuni degli eventi più significativi e...

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito

20 Gennaio 2023

Leader del mercato turistico LGBTQ+ internazionale, Quiiky Tour Operator nasce nel 2007 come primo tour operator italiano apertamente gay friendly. Un concept completamente nuovo per l’Italia che ha visto Quiiky affermarsi anno dopo anno nella promozione del Bel Paese all’estero e...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.507)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano