• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Alla scoperta della città di Crema in un giorno

Redazione by Redazione
8 Marzo 2022
Reading Time: 3 mins read

La città di Crema, piccolo centro urbano situato non distante da Milano, è oggi un punto di riferimento per il turismo di prossimità. Una città che saprà stupirti per la sua bellezza, le sue origini, la sua storia, la sua arte e architettura… una città in continuo movimento e innovazione che si racconta tramite la propria gente, i propri sapori e i propri profumi.

© Pernice Comunicazione

Oggi vogliamo farvene scoprire una parte proponendovi un itinerario di un giorno, l’ideale per una gita fuori porta.

Partendo da Piazza Garibaldi e lasciandovi alle spalle Porta Serio, uno dei due ingressi monumentali della città – l’ingresso orientale – dirigetevi verso via Mazzini, il famoso corso di negozi al termine del quale si staglia Piazza Duomo.

Piazza Duomo è il cuore storico della città di Crema. In epoca medievale e successivamente durante la dominazione veneziana, Crema era circondata da mura e Piazza Duomo rappresentava la sede della cittadella fortificata e il luogo di ritrovo per mercanti. Rivisitata nel rinascimento e oggi circondata da palazzi e dall’imponente Duomo, è il principale punto di incontro dei cremaschi grazie ai bar che ospita.

Il Duomo, ricostruito tra il 1284 e il 1341 in cotto, è il tipico esempio di gotico lombardo che unisce elementi architettonici ancora propri dell’epoca romanica, come il portale maggiore, ai nuovi dettami dello stile gotico come il rosone in marmo bianco della facciata inquadrato nelle le due finestre a cielo.

Nella parte nord della piazza, di fianco al Palazzo Pretorio, troviamo l’unica altra testimonianza del Medioevo cremasco: Torre Guelfa (una torre risalente al 1286 che conserva l’effige del Leone di San Marco, testimonianza della dominazione veneta). Sempre all’interno di Piazza Duomo potrete ammirare il Palazzo Vescovile, il Palazzo Comunale e il Torrazzo.

Una volta lasciata la piazza, dirigetevi lungo via XX Settembre dove è situata la chiesa della Santissima Trinità. Costruita tra il 1737 e il 1740, è facilmente riconoscibile grazie alla presenza di due facciate riccamente decorate in stile rococò. Proseguendo vi ritroverete in piazza Giovanni XXIII chiusa da Porta Ombriano, il secondo dei due ingressi alla città, l’ingresso occidentale.

A questo punto è consigliabile una visita al Campo di Marte per ammirare altre parti delle restanti mura cittadine e il Torrione della Madonna. Arrivati fin qui potrete decidere di continuare il vostro tour giornaliero percorrendo le vie laterali a via XX Settembre e raggiungendo Piazza Trento e Trieste dove si trovano l’ex Convento di San Domenico – oggi sede del teatro cittadino – e il Mercato austroungarico, dalla denominazione impropria perché l’Impero austro-ungarico fu istituito solo nel 1867, mentre il Mercato del lino e dei grani era già stato costruito fra il 1842 e il 1844. Nella stessa piazza si possono ammirare anche il cinquecentesco Palazzo Benzoni – Donati e la piccola chiesa di Santa Maria Maddalena e Santo Spirito.

Campo di Marte
© Anna Lopopolo Paintedwords

Come ultima tappa vi consigliamo di raggiungere l’ex Convento di Sant’Agostino, ora sede del Museo Civico di Crema e del Cremasco.

Giunti al termine di questo tour, sarete affascinati dalla bellezza storico, artistica e culturale racchiusa nella città di Crema perché visitare una città a piedi è sicuramente il modo migliore per scoprire tutti i suoi aspetti, anche quelli più nascosti e per godersi in pieno la sua atmosfera.

 

Fonti: https://turismocrema.it/itinerari/crema-un-giorno/

 

Sei un appassionato di Call Me By Your Name? Ecco un itinerario urbano della città di Crema che vi porterà alla scoperta delle location del celebre film: https://bit.ly/3KoucQH
Share148Tweet93

Related Posts

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2

17 Maggio 2022

Eccoci giunti al secondo capitolo della saga cineturismo e Crema, una città che è stata più volte protagonista della cinepresa e che ha avuto il suo exploit grazie a Call Me by Your Name, film premio oscar del cinema...

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola

16 Maggio 2022

State programmando le vostre prossime vacanze gay a Miami? Allora quale modo migliore per godersi sole, mare, spiaggia e la migliore atmosfera LGBTQ+ di South Beach che un soggiorno da favola all’AxelBeach Miami? A un solo isolato dalla spiaggia,...

I migliori locali gay di Bologna
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori locali gay di Bologna

10 Maggio 2022

Bologna è una delle città più liberali e LGBTQ+ friendly d’Italia, ricca di locali gay e con una vivace scena notturna. Essendo una città universitaria, sono tantissimi gli studenti che ogni anno arrivano a Bologna. Questo motivo ha inciso...

Puerto Rico gay, una destinazione caraibica da sogno
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Puerto Rico gay, una destinazione caraibica da sogno

4 Maggio 2022

I Caraibi sono una destinazione da sogno per gli amanti del mare ma non tutte le sue isole sono friendly verso i viaggiatori LGBTQ+. Purtroppo, in molti territori caraibici vige una legislazione antiquata che non preserva la comunità gay...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (912)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano