Ad aprile, nel bel mezzo dell’emergenza sanitaria da coronavirus, Airbnb ha lanciato più di 400 esperienze online per tenere compagnia i viaggiatori in quarantena. Così, tale idea è diventata in poco tempo il prodotto con la più rapida crescita dell’azienda.
Per questo motivo, Airbnb, in collaborazione con diversi partner tra cui il Comitato Olimpico Internazionale e il Comitato Paraolimpico Internazionale, ha annunciato l’introduzione di nuove esperienze online. Le esperienze virtuali si tengono sulla piattaforma Zoom, sono molto interattive e riservate a gruppi limitati.
Dalle lezioni di cucina, alla meditazione, a dibattiti tra ospiti e proprietari di casa, tra le novità introdotte troviamo: le olimpiadi dove i fan da tutto il mondo potranno interagire con le loro icone sportive; il Pride nonché una settimana virtuale completamente dedicata all’orgoglio LGBTQ+. Per questa occasione si potrà interagire con i membri di IGLTA, la più grande associazione mondiale sul turismo LGBTQ+; e ancora TikTok dove personaggi famosi potranno interagire con il loro pubblico riguardo diversi argomenti. Infine, Broadway dove i membri della comunità forniranno uno sguardo speciale alle loro produzioni, devolvendo, in alcuni casi il ricavato in beneficenza.
“Per gli ospiti, penso che questo sia stato un modo molto, molto importante di sentirsi come se fossero in grado di connettersi tra di loro. Puoi imparare un’attività oppure incontrare ospiti da tutto il mondo”.
Brian Chesky, CEO di Airbnb
© Immagine Adobe Stock