Tiziana della Serra, managing director di Rephouse, Gsa per l’Italia di Air Transat, taglia la torta con l’entusiasmo che la contraddistingue da sempre. La compagnia, come molti vettori aerei, esce dal periodo storico peggiore mai avuto e riparte con grande energia. Saranno 13 i voli diretti operativi tra Italia e Canada da 3 aeroporti: Roma, con 5 voli a settimana per Toronto e 4 per Montreal; Venezia con 2 voli settimanali per Montreal ed 1 per Toronto e Lamezia Terme con 1 volo settimanale per Toronto. A questi vanno aggiunti i tratti in connessione dai tre scali italiani per Vancouver, Calgary e per altre destinazioni in America del Nord.
“Una ripresa che ci vede all’80% di load factor e che su Roma ha raggiunto perfino l’85%” – ha affermato Tiziana Della Serra durante la serata romana che ha visto la partecipazione di numerose testate giornalistiche e agenzie di viaggio.
Air Transat sta investendo anche sulla flotta con 2 nuovi A321LR ed altri quattro A321XLR in arrivo entro il 2025.
Air Transat ha gli aerei configurati con 12 posti in classe Club e 334 posti in classe Economica. Vi sono però differenze nelle tariffe: la Budget, senza bagaglio, non rimborsabile, servizio a bordo a pagamento, la Standard che prevede il bagaglio a bordo, il posto selezionato la rimborsabilità con una penalità di 150 euro, la Flex che comprende un bagaglio, la possibilità di modifica ed è completamente rimborsabile fino a 24 ore dalla partenza, e si può pre-selezionare il posto a bordo, con check in prioritario e sicurezza prioritaria negli aeroporti canadesi.
Air Transat è una compagnia LGBTQ+ friendly, da sempre legata a Quiiky Magazine.