All’acquario di Genova il cucciolo di foca ha fatto il suo debutto e il pubblico può partecipare alle iniziative per dargli il nome e vincere un’esperienza ravvicinata
Acquario di Genova. Il cucciolo di foca nato lo scorso 13 agosto da mamma Luna fa il suo debutto in società. Il piccolo è visibile dal pubblico nella vasca espositiva dove nuota insieme alle altre foche tra cui mamma Luna, nonna Tethy e Baffo, il maschietto nato nell’estate 2016. Sono in corso speciali iniziative organizzate dall’Acquario di Genova per coinvolgere il pubblico nella scelta del nome e invitarlo a seguire la crescita del piccolo in questi primi mesi di vita.
Tre gli step previsti per il contest
Dal 23 ottobre al 1° novembre, sulla pagina Facebook dell’Acquario di Genova, i fan potranno inviare la loro proposta di nome; nella seconda fase, dal 2 al 6 novembre, un sondaggio a colpi di emoticon porterà alla scelta del nome definitivo tra una rosa di 3 proposte. Quindi, dall’8 al 29 novembre, una speciale iniziativa online consentirà di seguire la crescita del cucciolo giorno per giorno.
L’entrata in vasca del cucciolo di foca
Il piccolo che ha terminato lo svezzamento ha raggiunto il peso di circa 20 kg. Mangia 4 volte al giorno per un totale di 1,7 kg di pesce. Al momento del suo rientro in vasca, si è dimostrato molto curioso nei confronti del nuovo spazio. Ha iniziato a esplorare prima visivamente, dalla piattaforma accanto alle rocce, e poi tuffandosi in acqua dopo aver mangiato. Il primo a dare il benvenuto al cucciolo, una volta entrato in vasca, è stato Baffo che ha iniziato a giocare con lui. Nel nuovo ambiente, sotto l’attento monitoraggio dello staff acquariologico e medico-veterinario, dovrà integrarsi nel gruppo sociale, imparare a salire sulle rocce per il momento del pasto e per le normali visite veterinarie di controllo.
A partire da fine ottobre
Da fine ottobre, ogni giorno, alle 15 l’incontro A tu per tu con l’esperto, il pubblico avrà occasione di incontrare lo staff. Per scoprire tutte le informazioni e le curiosità sulla sua crescita, sulle foche in generale e sui progetti di conservazione. Il cucciolo è infatti un’ulteriore occasione per sensibilizzare il pubblico alla necessità di conservazione di un’altra specie di foca. La foca monaca (Monachus monachus), uno dei mammiferi marini a più alto rischio di estinzione del mondo. In prossimità della vasca delle foche, il pubblico dell’Acquario di Genova trova informazioni su questa specie. E su MOm, l’organizzazione greca non governativa che dal 1998 si occupa di protezione dell’ambiente marino costiero, con particolare riferimento alla foca monaca.
Tutte le novità e le informazioni sul cucciolo e sulle proposte dell’Acquario di Genova e del mondo AcquarioVillage sono a disposizione sul sito.