Dove andare per un weekend di luglio? Città mediterranee, mete eterne, buona cucina e tante nuove destinazioni gay-friendly da scoprire da soli o per un viaggio di coppia. In pratica, una nuova guida da portare con sé in giro per l’Europa. Perfette per il vostro account Instagram.
Da Roma alla Francia, passando per Catania e per Zurigo, scegliete la vostra prossima meta e fate le valigie: un weekend a luglio è una delle scelte da fare per vivere la vostra estate!
Chi crede nella sorte, a Catania troverà la propria fortuna
Dove andare in vacanza a luglio? Cominciate il vostro tour estivo da una meta gay-friendly come Catania, già amatissima dai viaggiatori LGBT esteri e non solo. La città è conosciuta in tutto il mondo, per essere quella dell’elefantino, ma non basta! A farvi da guida saranno anche i suoi colori mediterranei, profumi gastronomici e numerosissime tradizioni millenarie.
Immancabile una visita ai mercati popolari, vivaci, allegri e a volte anche chiassosi, il mare italiano e naturalmente, l’Etna. Aggiungere alla vostra lista un’escursione su uno dei vulcani più attivi e più grandi al mondo. Sarà faticosa, ma ci ringrazierete una volta saliti in cima!
Non la solita capitale
La città eterna non finisce mai di stupire soprattutto in un weekend di luglio. Immancabile, nei pressi del Circo Massimo, una visita al roseto comunale per godervi i colori di una Roma che durante la stagione estiva si trasforma e diventa più magica e accogliente. Ma sarà anche un ottimo punto di partenza per scoprire un’altra grande meraviglia che la città riserva a pochi passi dal centro storico. Quale? La galleria Mirabilia di Giano del Bufalo.
La prima volta in una nuova meta gay-friendly
La campagna rende più felici ed è la destinazione giusta per chi è alla ricerca di un weekend all’insegna di vivacità, relax e benessere. Immergetevi nel verde delle colline toscane, qui ci sarà solo l’imbarazzo della scelta nel decidere come e dove poter trascorrere una notte di passione all’italiana.
Roccastrada sarà la meta gay-friendly ideale se opterete anche per attività di trekking e lunghe passeggiate tra colli e laghi fino a raggiungere la Val di Farna. Ci state per questo weekend di luglio?
L’Arena di Verona non delude mai!
L’Arena di Verona è da sempre legata alla musica, e la città è tra le più amate e ricercate dalla community dei viaggiatori LGBT. Un bellissimo anfiteatro romano nel pieno centro della città, che spesso, si presta ad essere la cornice perfetta per andare ad ascoltare il proprio idolo musicale.
Da scattare un selfie per Instagram a Piazza delle Erbe e Piazza Brà, organizzate un itinerario surreale che vi porterà indietro nel tempo, tra i fasti di un’Italia scomparsa, e poi tutti ad interpretare Romeo e Romeo, sopra o sotto al famosissimo balcone. Oh gay-friendly is better!
Vienna insolita
Dinamica e vivissima, Vienna è al top per i viaggiatori LGBT pieni di voglia di vedere e di fare un viaggio esperienziale. Se non ci siete mai stati, andateci subito e lasciatevi travolgere dall’atmosfera Kaffehaus viennese. Trascorrete una giornata immersi in uno di questi paradisi, assaggiando torte e caffè serviti su un vassoio con un bicchiere di acqua liscia. E la sera? La nightlife di Vienna offre tutto ciò che si possa desiderare: bar, night clubs e cruise da non perdere!
Scoprire una nuova meraviglia francese
Se avete il pallino del romanticismo, vi emozionate di fronte a casette dai tetti a punta, da vicoli che conducono al castello – principesco e dai tantissimi e coloratissimi fiori, da fare invidia anche a Sanremo, allora abbiamo la meta gay-friendly perfetta per voi. Stiamo parlando di Eguisheim, gioiellino nel cuore della Francia. Mi raccomando, da queste parti annoiarsi è impossibile, perché qui è sempre estate!
Un viaggio a Zurigo alla scoperta della città, ce lo racconta il nostro Giuseppe
Altro che cioccolata, la splendida Zurigo non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni, ed è di certo una delle città più visitate in Europa per moltissimi viaggiatori LGBT, sapete perché? Perché potrete visitarla, anche in prossimità di una calda stagione stiva, stuzzicando tra i suoi vicoletti e negozi del buon cibo sano e fresco come: frutta, noccioline e crackers. La scelta più appropriata per una dieta sana a prova di svago gay-friendly.
Experience on the road in Israele
Che aspettate a partire per Gerusalemme? Il Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia, il Muro del Pianto sono solo alcune delle attrazioni da raggiungere, senza dimenticare di fare un salto al Mamilla, uno degli ultimissimi indirizzi di tendenza della capitale israeliana. Il design del lussuoso rooftop, firmato dall’architetto Moshe Safdie e di Piero Lissoni, si ritrova anche tra i suoi cuscini e su un mobilio d’arredo impeccabile, e i cocktail sono a regola d’arte! Un weekend di luglio perfetto!