• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

5 serie tv gay friendly da non perdere

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2023
Reading Time: 3 mins read

Appassionati di cinema e serie tv, oggi abbiamo l’articolo che fa per voi! Ecco le 5 fra le serie tv gay friendly da non perdere secondo noi di QMagazine. A differenza di altre realtà, il mondo della cultura, della moda e dell’intrattenimento si batte per promuovere una visione inclusiva del mondo contemporaneo.

Da sempre e fin da che si ha memoria, le serie tv americane e inglesi hanno raccontato la realtà che stiamo vivendo e, molto spesso, hanno focalizzato l’attenzione anche su storie e personaggi rainbow. 

Skam Italia

È stata la prima serie cross-mediale prodotta in Italia e la prima che ha alzato il velo sulla gioventù di oggi. Sono state 5 le stagioni prodotte e una sesta in produzione. Al centro della storia ci sono un gruppo di studenti che frequentano un liceo di Roma, che vivono la loro adolescenza in maniera schietta e disinibita. Si affrontato temi come l’abuso di alcol e droghe, la religione, l’omosessualità, le malattie sessualmente trasmissibili e molto altro ancora, per uno spaccato moderno del mondo in cui viviamo. 

Bridgerton

Non è proprio una serie queer, ma ha trovato un grande successo nel mondo LGBTQ+. La serie a sfondo storico di Netflix, prodotta da Shonda Rimes e ispirata ai romanzi di Julia Quinn, è stato un successo senza precedenti. La prima stagione è stata la più vista di sempre ma anche la seconda ha conquistato la platea internazionale. È una serie ambientata durante il periodo della reggenza in Inghilterra, tra duchi sexy, duchesse in cerca di un uomo da sposare e amori sussurrati al chiaro di luna. Colpisce perché regala al pubblico una visione di una borghesia inclusiva e aperta alla diversità. Ogni stagione si concentra su un membro della famiglia Bridgerton. Il secondo capitolo si focalizza su Anthony, il visconte di Bridgerton, e la ricerca dell’amore nell’alta società inglese. L’attore protagonista, fuori dal set, è gay dichiarato. 

Love, Victor 

Alla luce del grande successo al cinema di Tuo, Simon (film di Greg Berlanti ispirato all’omonimo romanzo), in tv è stato realizzato uno spin-off in cui un nuovo ragazzo che frequenta la Creekwood High intraprende un viaggio alla scoperta della sua omosessualità. Nonostante sia dedicata a un pubblico di giovanissimi, Love, Victor è un balsamo per il cuore. Affrontata tematiche forti e molto attuali, proprio per questo ha avuto un buon successo. Tre stagioni da vedere tutte d’un fiato!

Young Royals

Il Nord Europa è da sempre una terra molto inclusiva e al passo con i tempi rispetto all’Italia. Anche in tv c’è questa tendenza e lo dimostrano i film e le serie che sono prodotte in Svezia, ad esempio. Come Young Royals. È un teen-drama ma è anche una bellissima storia d’amore tra Wilhelm, principe svedese irascibile e dal carattere spigoloso e il giovane Simon, studente di una scuola d’élite dal cuore tenero. 

Queer as Folk

A inizio anni 2000 ha rivoluzionato il modo di raccontare la comunità gay nel piccolo schermo. Andata in onda per cinque lunghe stagioni, ad oggi la versione americana di Queer As Folk – più patinata rispetto al classico di Russell T. Davis –, è riconosciuta come un punto di riferimento per tutto il mondo LGBTQ+. La trama è incentrata su un gruppo di amici gay che si uniscono dopo un grave lutto che ha scosso la loro attività. 

Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie e novità dal mondo rainbow iscriviti alla nostra newsletter:

Share134Tweet84

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

vacanze gay estate, letture lgbt
Lifestyle

Letture d’estate: 5 libri imperdibili per le tue vacanze gay

2 Agosto 2023

Stai programmando una vacanza gay quest'anno e desideri arricchire il tuo bagaglio culturale con letture avvincenti ed evocative? Oppure stai semplicemente cercando di assaporare lo spirito del Pride tra un tuffo e un cocktail sulla spiaggia? Sei capitato nel...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (5)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano