Sono dedicati alla comunità Lgbt ma sono diventati dei veri e propri cult del cinema moderno, ecco 5 film da non perdere.
Il cinema come luogo di affermazione dei diritti della comunità Lgbt. Sono moltissimi i film dedicati alla comunità Lgbt, ai suoi diritti e alle relazioni di semplice amore, raccontate nel più speciale dei modi. Attraverso i film si alimenta e si crea una cultura inclusiva che celebra l’amore, in tutte le sue forme.
Ecco 5 film lgbt da non perdere:
Basic Instinct, del 1992. Una scrittrice di successo, interpretata da Sharon Stone, al centro di una storia intrigante fatta di amori omosessuali, rapporti promiscui e occasionali.
Tutto su mia madre, del 1999. Dal genio di Pedro Almodovar, una storia carica di umanità e sentimento, con protagonisti una madre, il figlio che muore in un tragico incidente e il padre diventato transessuale.
Milk, del 2008. Un film biografico sulla storia di Harvey Milk, interpretato da Sean Penn. Le lotte per la comunità lgbt, la storia del movimento, l’omofobia della politica. Un vero e proprio pezzo di storia.
I segreti di Brokeback Mountain, del 2005. La storia di un amore passionale e segreto tra due cowboy del Wyoming, ambientata negli anni 60. Un dramma coraggioso raccontato nel migliore dei modi.
The Danish Girl, del 2015. La storia di Einar Wegener e di Lili Elbeche che sono la stessa persona, ma forse no. Sono i primi anni del Novecento e Einar decide di sottoporsi alla prima prima operazione ufficiale per il cambiamento di sesso, per lasciare spazio alla sempre più presente Lili.