Siete alla ricerca di un tour che oltre a farvi scoprire la bellezza del nostro Bel Paese, vi faccia immergere sua nella storia LGBTQ? Oggi vi consigliamo 3 Untold History Tours, un prodotto esclusivo di Quiiky Tour Operator, che potrebbero fare al caso vostro!
Roma: I Musei Vaticani in luce Gay
Insieme alla vostra guida gay friendly ripercorrete la vera storia di famosi personaggi LGBTQ+ del passato, tra cui Michelangelo, il più grande artista del Rinascimento italiano.
Partendo dal maestoso ingresso dei Musei Vaticani, visiterete la Cappella Sistina che racchiude diverse figure gay e lesbiche che richiamano la cultura greco-romana.
Proseguirete verso la volta, dipinta da Michelangelo, artista omosessuale che ebbe una storia d’amore con un giovane poeta. La volta fu dipinta tra il 1508 e il 1512, epoca in cui la Chiesa ha subito diversi scandali sessuali tra cui quello della relazione tra il papa Giulio III e il suo amante Innocenzo del Monte, nominato poi Cardinale dallo stesso papà all’età di 17 anni.
Durante il tour vedrai anche diversi dipinti che raffigurano San Sebastiano, un soldato romano e santo cristiano, ma anche santo patrono degli omosessuali.
Un’altra grande storia d’amore ambientata a Roma è quella fra Adriano, imperatore romano, e Antinoo. Storia finita bruscamente quando Antinoo morì affogato durante un viaggio lungo il Nilo nel 130 d.C. e proprio qui, nei Musei Vaticani, sono conservate sculture a loro dedicate che ci raccontano il loro amore.
Nei sotterranei vaticani, si trova la tomba della Principessa Cristina di Svezia (XII sec), che si convertì al cattolicesimo, ma era chiaramente lesbica. Ebbe una tormentata storia d’amore con la bella giovane cortigiana Ebba Sparre, alla quale scrisse infuocate lettere d’amore. Cristina rifiutò sempre ogni proposta di matrimonio in quanto si diceva “incapace di accettare qualsiasi forma di sottomissione, che un matrimonio con un uomo include sempre”.
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3iXr7sv
Le donne LGBT di Venezia
Un tour tutto al femminile dedicato agli amori segreti delle donne LGBT che in passato hanno vissuto a Venezia.
Da Veronica Franco, una delle poche donne le cui scritture erotiche furono pubblicate all’amore immaginario tra Portia e Nerissa nel Mercante di Venezia.
Partendo da Campo San Giacomo di Rialto, zona dove si concentrava la prostituzione femminile, la vostra guida gay friendly vi guiderà lungo la storia di queste straordinarie donne ripercorrendo i luoghi dove hanno vissuto e rivelandovi i tanti segreti LGBT di Venezia.
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/2X2SARP
Firenze: la storia gay del Rinascimento
Un appassionante gay tour che vi porterà in due dei più importanti musei di Firenze. Con la vostra guida gay friendly visiterete il Museo Nazionale del Bargello, luogo in cui sono conservate diverse sculture di nudo maschile, simbolo del Rinascimento. Fra queste, la più nota è sicuramente il David di Donatello nonché la prima statua di nudo maschile autoportante dopo l’epoca greco romana.
Da qui vi dirigerete poi verso la Galleria dell’Accademia, altro luogo significativo in termini di opere d’arte con artisti del calibro di Cimabue, Giotto, Leonardo o Botticelli. Qui è conservato il famosissimo David di Michelangelo, perfetto esempio scultoreo del giovane Davis che si appresta a colpire il gigante Golia.
Un’altra tappa significativa del tour è il quartiere dei Medici. Qui visiterete il loro palazzo, la cappella funebre – dove sono conservati i capolavori di Michelangelo – e parlerete di questa nobile famiglia come mecenate gay friendly.
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3lMm8x6