La Sicilia è una delle località gay friendly italiane preferite dalla comunità LGBTQ+, sia per il suo patrimonio artistico e culturale che per le sue meravigliose spiagge. Catania e Palermo sono l’epicentro della storia gay del passato, così come Taormina è considerata la capitale della cultura gay.
Ma oggi scopriamo 3 spiagge LGBTQ+ friendly da visitare durante il vostro soggiorno in questa splendida isola.
Eraclea Minoa
Facilmente raggiungibile da Agrigento, la spiaggia di Eraclea Minoa è un’insenatura riservata e tranquilla, lontana da occhi indiscreti. Caratterizzata da acque azzurre e pulite, è tra le spiagge più belle e wild della Sicilia meridionale. Il sito archeologico e naturalistico di Eracle Minoa è l’ideale per chi vuole sfuggire al turismo di massa e dedicarsi al relax.
Photo Roberto Chiovitti
Marianelli
Situata nell’estremo sud-est della Sicilia, all’interno dell’Oasi Faunistica di Vendicari, la spiaggia di Marianelli è caratterizzata da acque limpide e un fondale basso. Selvaggia ed incontaminata, è stata eletta luogo ideale da naturisti e gay ma è anche frequentata da famiglie con bambini. È proprio questo aspetto che la rende speciale, un luogo dove natura, libertà e rispetto per gli altri fanno da padroni.
Photo Roberto Chiovitti
Rocce Bianche
Nei pressi di Taormina, si trova la spiaggia Rocce bianche, una delle spiagge gay friendly e naturiste più amate dalla comunità LGBTQ+. Una spiaggia selvaggia dove ognuno può essere sé stesso.