Oggi vi consigliamo 3 film a tematica LGBTQ+ friendly che non possono mancare nel repertorio degli amanti del cinema.
Milk
Tratto da una storia vera, Milk racconta la storia di Harvey Milk, un omosessuale che negli anni ’70 decise di candidarsi come consigliere comunale in una San Francisco ancora conservatrice. Harvey Milk ha segnato la storia diventando il primo gay dichiarato degli Stati Uniti ad assumere una carica politica. Il film ripercorre il suo percorso, la sua battaglia per i diritti civili e il suo attivismo che sfociano nell’abolizione della California Proposition 6, iniziativa volta a vietare alle persone LGBTQ+ di insegnare nelle scuole pubbliche.
Milk ha ottenuto moltissimi riconoscimenti tra cui 8 candidature al premio Oscar (2 vinte).
The Danish Girl
Tratto dall’omonimo romanzo “La danese” di Tom Hooper, The Danish Girl si basa sulla vita di Einar Wegener, il primo transessuale della storia.
In un Copenaghen degli anni ’20, il giovane pittore Einar, sposato con la pittrice Gerda, dopo aver posato per la moglie nei panni di Lili, si rende conto di non essersi mai realmente riconosciuto nel genere maschile.
Moonlight
Moonlight racconta il percorso di vita di Chiron, un bambino afroamericano nato a Miami. Dall’infanzia, all’adolescenza fino all’età adulta vengono ripercorse le fasi cruciali della vita di Chiron, dai problemi con la madre tossicodipendente, al bullismo all’omosessualità.
Moonlight, definito un successo internazionale dalla critica, ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui il Golden Globe per il miglior film drammatico e 3 premi Oscar, uno dei quali per il miglior film, primo caso per una pellicola a tematica LGBTQ+.