L’Italia è un paese meraviglioso con un’offerta in termini turistici difficilmente riscontrabile in altre destinazioni al mondo. Dalle montagne al mare, dalle città metropolitane ai piccoli borghi medievali, nel Bel Paese sarete liberi di sentirvi come siete e godervi una vacanza completamente friendly tra arte, cultura, tradizione, buon cibo, relax e divertimento.
Oggi vi consigliamo 3 destinazioni gay friendly per un’estate tutta all’italiana
Puglia
La Puglia è una regione completamente friendly ed inclusiva. Da Ostuni alla Valle d’Itria, alla splendida Alberobellotroverete tantissimi alloggi LGBTQ+ friendly pronti a farvi vivere l’atmosfera locale. Potrete alternare il tipico hotel in centro città, al soggiorno in un B&B nella campagna pugliese all’esperienza unica in un trullo o in una masseria.
Qui potrete riscoprire la lunga tradizione locale, assaporare splendide pietanze o dedicarvi al relax in una delle tante spiagge gay e naturiste del territorio.
© Pixabay
Sicilia
La Sicilia è una delle mete gay friendly italiane più amate da sempre dalla comunità LGBTQ+ proveniente da tutto il mondo. Catania e Palermo racchiudono la storia dell’omosessualità del passato ma anche il centro della nightlife gay siciliana. Taormina, invece, è conosciuta come capitale della cultura gay.
L’isola è ricca di spiagge LGBTQ+ friendly, naturiste e nudiste.
Photo Roberto Chiovitti
Umbria
Sicuramente meno conosciuta delle altre due come meta friendly, l’Umbria sarà in grado di stupirvi grazie alla sua accoglienza. Qui è consigliato alloggiare in uno degli agriturismi gay friendly locali e muoversi in autonomia per andare alla scoperta di questa terra meravigliosa.
Perugia, Assisi, il Lago Trasimeno, Corciano, Spello, Bevagna, Monte Castello di Vibio sono solo alcuni dei luoghi da visitare di questa bellissima terra.
Vuoi organizzare un viaggio gay friendly in Italia? Visita il sito di Quiiky Tour Operator e scopri le nostre proposte!