Sta per arrivare il Gay Pride a Copenhagen e la città si prepara a festeggiare i 20 anni di Gay Pride con un sacco di appuntamenti davvero imperdibili. Dal 16 al 21 agosto.
Agosto sarà un mese caldo anche a Copenhagen, che si sta preparando in questi giorni per ospitare il Gay Pride 2016. Con la sua fantastica architettura, shopping ed eccellente vita notturna Copenhagen è stata definita dalla Lonely Planet come uno dei luoghi più gay-friendly del mondo. Si tratta infatti della città dove più di un secolo fa ha aperto il primo gay bar d’Europa e che nel 1989 ha registrato presso il proprio Municipio la prima unione omosessuale. Da sottolineare come la Danimarca sia stata il primo paese al mondo ad ammettere le coppie di fatto tra partner dello stesso e che oggi permette loro di adottare bambini e sposarsi anche in chiesa.
La Pride Week 2016 sarà dal 16 al 21 agosto e la grande parade ufficiale è prevista per Sabato 20 Agosto. Per l’occasione la Copenhagen City Hall Square si trasformerà nella Pride Square aperta tutti i giorni dalle 12 alle 23 con attività, dibattiti, workshops e pop-up shops e ospiterà anche il Pride Stage, il palco dove ogni sera ci saranno concerti live.
Il primo concerto che aprirà la Pride Week 2016 sarà quello di Osvaldo Supino, cantante milanese molto famoso nella comunità Lgbt che si esibirà Martedì 16. Sempre da Milano arriverà Alex Palmieri, che salirà sul palco durante il grande concerto Lgbtq di Giovedì 18, insieme ad artisti danesi ed internazionali della scena gay. Sarà una grande occasione per entrambi gli artisti milanesi alla loro prima esibizione in Danimarca.
Venerdì 19 sarà il giorno del più grande Drag Show d’Europa durante il quale si celebrerà come ogni anno la cultura Drag con l’imperdibile Drag Night.
Per tutta la settimana del Pride verranno ripercorsi con speciali eventi i venti anni di storia del Pride di copenhagen.