Trascorrerete il week end in città? Ecco cosa fare!
Si sa che Milano è sempre una città piena di eventi di ogni genere, spesso è difficile scegliere quali sono quelli che valgono di più, perciò vogliamo proporvi una guida che vi possa orientare alle scelte migliori da prendere per passare un buon week-and!
Se amate il Teatro, al Nuovo in Piazza San Babila il 9 marzo comincerà lo spettacolo “La Famiglia Addams” con Gabriele Cirilli e la regia di Claudio Insegno. Un modo divertente e spensierato per passare il tempo in allegria con un cast di attori divertentissimi e di grande talento. Al Ciak di Milano, invece, lo spettacolo “La Divina Commedia Opera Musical”con la regia di Andrea Ortis. Un modo suggestivo per ripercorrere la commedia di Dante sotto forma di Musical.
Per chi ama la musica dal vivo, domenica il rapper americano Playboi Carti è al Fabrique e i Walter Ricci Quartet al Blue Note. Mentre i The Kolors al Tunnel sabato. Al Conservatorio torna la rassegna gratuita Musica Maestri!, che vede gli insegnanti della scuola esibirsi con ospiti speciali nella giornata di Domenica. Infine Miss Kittin è in consolle stasera al Plastic.
Se sei un amante del fumetto, del gioco e dell’entertainment, si terrà a Milano dal 9 all’11 marzo presso Fiera Milano Rho una nuova edizione di “Cartoomics”, la manifestazione fieristica ludico-culturale più importante del nord Italia, che ogni anno coinvolge visitatori da tutto il Paese e dall’estero (oltre 85mila persone nel 2017). Se invece adori la lettura dall’8 al 12 marzo si svolgerà a Fiera Milano City la fiera dedicata al mondo dell’editoria “Tempo di Libri”.
La città di Milano è sempre ricca di mostre per appassionare e affasciare chi ama questo tipo di espressione artistica. Scoprire la femminilità nella storia della moda italiana è possibile con la mostra “Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001”, attualmente in corso a Palazzo Reale. Inoltre è in mostra al Pirelli Hangar Bicocca con The Dream Machine is Asleep l’artista Eva Kot’átková. Le opere saranno una metafora del funzionamento del corpo umano. Fino al 28 aprile “Sophie Ko. Sporgersi nella notte” è in mostra a ingresso libero alla Galleria Renata Fabbri. Infine, per celebrare le donne niente di meglio che visitare la mostra dedicata a Rosa Genoni: una donna alla conquista del ‘900, fino al 17 marzo al Palazzo del Senato. Insomma sono tante le proposte per passare all’insegna del piacere questo fine settimana; un ottimo connubio tra cultura e divertimento!
Giovanni Blasi