• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

10 posti che un viaggiatore lgbt non dovrebbe mai visitare

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2017
Reading Time: 3 mins read
Il viaggiatore lgbt deve avere un’attenzione particolare nella scelta delle destinazioni di viaggio, dettata dal bisogno di sicurezza ma anche dalla necessità di lanciare un messaggio etico. 

Dieci posti che un viaggiatore lgbt non dovrebbe mai visitare. Perché dietro ad un viaggio deve esserci una scelta consapevole che premia i diritti umani.

Nigeria

Viaggiatore lgbt

In tutta la nazione è presente un sentimento anti-gay. Olotre il 97% dei Nigeriani è d’accordo nel dire che l’omosessualità è inaccettabile. Coppie dello stesso sesso rischiano 14 anni di carcere.

Honduras

Viaggiatore lgbt

Dal 2009 i crimini legati all’omofobia sono in aumento. Chi si batte per l’uguaglianza viene messo all’angolo dalla propria comunità. Omicidi legati alla sessualità sono comuni e le autorità fanno molto poco per punirli o prevenirli.

Zimbabwe

Viaggiatore lgbt

Il presidenteRobert Mugabe ha creato un vero e proprio ecosistema contro i gay, al motto “l’omosessualità distrugge le nazioni”. Gli omosessuali sono considerati sporchi e rischiano la decapitazione.

Jamaica

Viaggiatore lgbt

I rapporti sessuali tra persone delle stesso sesso sono illegali e il governo non protegge le persone lgbt. Anzi spesso tollera e partecipa dei comportamenti omofobi.

Senegal

Viaggiatore lgbt

Atti sessuali tra persone dello stesso sesso sono un crimine da pagare con multe o galera. Nel solo 2013 sono state decine le persone lgbt arrestate per il semplice fatto di essere lgbt.

Lithuania

Viaggiatore lgbt

L’influenza negativa della vicina Russia è molto forte. La propaganda anti-gay è molto diffusa e qualsiasi manifestazione o associazione lgbt è bannata. 

Sudan

Viaggiatore lgbt

L’omofobia è molto diffusa e le relazioni tra persone dello stesso sesso sono illegali. La polizia si è resa partecipe di violenze contro persone lgbt.

Egitto

Viaggiatore lgbt

Essere gay in Egitto equivale ad essere un criminale. L’eventualità che la polizia addeschi persone gay su internet o tramite applicazioni per smartphone è diffusa.

Russia

Viaggiatore lgbt

È molto diffusa la propaganda anti-gay. Con un sentimento negativo che abbraccia tutta la comunità lgbt, al punto da arrivare a vietare la guida ai transessuali. Tutte le manifestazioni di orgoglio lgbt, quali i Pride, sono bannate. 

Uganda

Viaggiatore lgbt

“Uccidi i gay” e “Arresta i gay” sono motti diffusi in Uganda. Gli attivisti lgbt sono spesso vittima di omicidi e violenze. Per comportamenti quali “omosessualità aggravata” c’è il carcere a vita.

Share121Tweet76

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (913)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano