• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

10 giorni di eventi. Ecco cosa tutto quello che c’è da sapere sulla Milano Pride Week

Carlo Lanna by Carlo Lanna
21 Giugno 2019
Reading Time: 2 mins read

Continua il nostro viaggio attraverso gli eventi organizzati per il  mese dell’orgoglio. E in un giugno così bollente, dopo i fasti del Roma Pride e di tutte quelle manifestazioni che hanno animato altre città italiane, ci soffermiamo sulla Milano Pride Week. Molti gli eventi che prenderanno il via il 21 giugno e che confluiranno poi nella parata che attraverserà le strade della città l’ultimo sabato del mese.

Feste e di dibattiti per celebrare tutta la comunità LGBT in un momento storico decisamente molto difficile. La Milano Pride Week, come tutte le manifestazioni che hanno animato l’Italia, quest’anno ha una sfumatura particolare, diversa dal solito. Tutti i festeggiamenti ricadono nel cinquantenario dei moti di Stonewall, la prima parata LGBT che ha dato vita in America alle marce dell’orgoglio omosessuale.

E il capoluogo al grido di  #LaPrimaVoltaFuLaRivolta, celebra i successi, le vittorie e anche le sconfitte della città di Milano, che da sempre si è distinta come una roccaforte per i diritti e le pari opportunità per la comunità arcobaleno. Il programma è stato presentato ieri, 20 giugno 2019, al Palazzo Marino del Comune da Fabio Pellegretta (presidente dell’ArciGay milanese), che fin da subito ha sottolineato l’importanza della manifestazione. Anche in questo caso gli eventi sono un work in progress, ma come è stato rivelato in conferenza stampa, il 28 Giugno, Milano celebrerà i moti di Stonewall con una fiaccolata in piazzale Lavater e, per l’occasione, verrà inaugurato il primo monumento arcobaleno della città. Si tratta di una panchina Rainbow, realizzata proprio con il patrocinio del Comune.

E anche se  non c’è ancora una madrina ufficiale dell’evento, dopo le critiche rivolte a Caterina Balivo, il pride non si ferma. La parata inizierà alle ore 16 del 29 giugno e partirà dal piazzale antistante la stazione Centrale per concludersi poi a Piazza Oberdan. Lo scorso anno sono state contate più di 250mila persone, le stime affermano che i numeri sono destinati a moltiplicarsi. Cosa molto importante, in un clima di odio ingiustificato verso tutti i tipi di diversità, è l’appoggio del Sindaco Sala. In un lungo posto su Facebook, in una foto con tanto di calzini arcobaleno, il primo cittadino ha affermato: “La sensibilità di Milano è totale. Perché i diritti e doveri ci sono sempre per tutti. Con grande gioia scendo in campo per i movimenti di cui sono veramente orgoglioso”, conclude.

 

 

Scarica la nuova uscita di QMagazine primavera estate 2019

https://pocketmags.com/it/qmagazine

Share123Tweet77

Related Posts

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize

15 Settembre 2023

Il prossimo 18 ottobre 2023 a Milano si terrà il QPrize 2023, il premio rivolto alle realtà turistiche che si sono contraddistinte per politiche di supporto alla Diversità e l’Inclusione.  Ecco svelati i finalisti di questa edizione, tra destinazioni, hotel,...

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa

12 Settembre 2023

Dal 20 al 27 gennaio 2024 torna una delle settimane bianche gay più attese dell’anno, l’Arosa Gay Ski Week. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti degli sport invernali che celebra l’inclusione e la diversità con un mix tra sport e...

guida ai migliori locali gay a venezia
Travel Guides

I migliori locali gay a Venezia: la guida 2023/2024

8 Settembre 2023

Scopri i migliori locali gay a Venezia: dai bar storici alle saune moderne, un viaggio tra atmosfere uniche e accoglienza LGBTQ+ nella città dei canali

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 

6 Settembre 2023

Scopri la Sicilia di "The White Lotus 2" con la nostra guida. Visita Taormina, Noto e Cefalù e vivi i luoghi che hanno ispirato la serie TV.

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (5)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano